Finché si teme la morte,
non si può veramente amare,
perché sa il vero amante
che la casa dell’amore
è molto
molto lontana
Kabir
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amante, Amare, casa, Finché si teme la morte, Kabir | 2 Comments »
Finché si teme la morte,
non si può veramente amare,
perché sa il vero amante
che la casa dell’amore
è molto
molto lontana
Kabir
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amante, Amare, casa, Finché si teme la morte, Kabir | 2 Comments »
Forse è mancare di saggezza amare alla follia; ma non c’è mancanza di saggezza più grave che quella di non amare per niente”.
Katherine Mansfield
Filed under: Citazione | Tagged: Amare, Follia, Katherine Mansfield, saggezza | 14 Comments »
Ho detto al cuore, al mio debole cuore:
non è abbastanza una donna da amare?
E non ti accorgi che il continuo cambiare
sperpera il tempo felice in desideri?
Lui m’ha risposto: Non è abbastanza,
non è abbastanza una donna da amare;
e non ti accorgi che il continuo cambiare
fa cari e dolci i passati piaceri?
Ho detto al cuore, al mio debole cuore:
non ne hai abbastanza di tanta tristezza?
E non ti accorgi che il continuo cambiare
a ogni passo ti rinnova il dolore?
Lui m’ha risposto: Non ne ho abbastanza,
non ne ho abbastanza di tanta tristezza:
e non ti accorgi che il continuo cambiare
fa care e dolci le passate amarezze?
Alfred De Musset
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Alfred De Musset, Amare, amarezze, canzone, Cuore, donna, piaceri, tristezza | 2 Comments »
Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un’impresa. Bisogna avere un’energia, una generosità, un accecamento… C’è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più».
Jean Paul Sartre
Filed under: Amore, Citazione | Tagged: accecamento, Amare, Amore, Citazione, Energia, generosità, Jean Paul Sartre, precipizio | 5 Comments »
Ma io vivevo solamente negli spazi delle mie emozioni d’amore e dove più stavo male e più le intimità erano stravolte dalla passione e i miei pensieri dal sentimento, e dove i miei equilibri più infranti e le mie sicurezze turbate, più mi sentivo di esserci. Cercavo solamente grandi burrasche emotive. Questo per me era l’unico modo di amare.
Pier Vittorio Tondelli
Filed under: Amore, Letteratura | Tagged: Amare, burrasche, emotive, Letteratura, Pier Vittorio Tondelli | 1 Comment »
Filed under: Amore | Tagged: Amare, Amore, Olivier | Leave a comment »
In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza. Nel lavoro, cercando la mia strada nel tumulto del cuore.
Sino all’essenza dei giorni passati, sino alla ragione, sino ai motivi, sino alle radici, sino al midollo.
Eternamente aggrappandomi al filo dei destini, degli avvenimenti, sentire, amare, vivere, pensare effettuare scoperte.
Boris Pasternak
Filed under: Citazione | Tagged: Amare, Boris Pasternak, Citazione, Cuore, Essenza, giorni, lavoro, midollo, sostanza, tumulto, vivere | 4 Comments »
Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore aprossimazione alla felicità sulla terra. Ma questa verità è una verità che non molti conoscono”.
Primo Levi
Filed under: Citazione | Tagged: Amare, approssimazione, Citazione, Felicità, lavoro, Primo Levi, Terra, Verità | 8 Comments »
Filed under: Amore | Tagged: affettività, Amare, Amore, Igino Ugo Tarchetti | 6 Comments »
All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola,
per ripararsi durante un tifone, o per riposarsi e amare.
Quell’orizzonte aperto sarebbe stato sempre lì, un invito ad andare.
Filed under: Amicizia, Citazione, Emozione, Psiche, Riflessione | Tagged: Amare, Hugo Eugenio Pratt, isola, orizzonte, riposarsi, tifone | 4 Comments »
Esistono solo due giorni nell’anno che nulla può essere fatto. Uno si chiama ieri e l’altro si chiama domani, pertanto oggi è il giorno sicuro per amare, credere, fare e principalmente vivere”.
Dalai Lama
Filed under: Sophia | Tagged: Amare, anno, credere, Dalai Lama, domani, due, giorni, ieri, oggi, vivere | 11 Comments »
“Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita”
Oscar Wilde
Filed under: Amore, Pensieri Liberi | Tagged: Amare, idillio, Oscar Wilde, se stessi, vita | 6 Comments »
“Non esiste rimedio all’amore se non amare di più”.
Henry D. Thoreau
Filed under: Amore | Tagged: Amare, Amore, di più, Henry David Thoreau, rimedio | 2 Comments »
Fresche le mie parole ne la sera
ti sien come il fruscio che fan le foglie
del gelso ne la man di chi le coglie
silenzioso e ancor s’attarda a l’opra lenta
su l’alta scala che s’annera
contro il fusto che s’inargenta
con le sue rame spoglie
mentre la Luna è prossima a le soglie
cerule e par che innanzi a sé distenda un velo
ove il nostro sogno si giace
e par che la campagna già si senta
da lei sommersa nel notturno gelo
e da lei beva la sperata pace
senza vederla.
Laudata sii pel tuo viso di perla,
o Sera, e pe’ tuoi grandi umidi occhi ove si tace
l’acqua del cielo!
Dolci le mie parole ne la sera
ti sien come la pioggia che bruiva
trepida e fuggitiva,
commiato lacrimoso de la primavera,
su i gelsi e su gli olmi e su le viti
e su i pini dai novelli rosei diti
che giocano con l’aura che si perde,
e sul grano che non è biondo ancora
e non è verde,
e sul fieno che già patì la falce
e trasloca,
e su gli olivi, su i fratelli olivi
che fan di santità pallidi i clivi
e sorridenti.
Laudata sii per le tue vesti aulenti,
o Sera, e pel cinto che ti cinge come il salce
il fien che odora!
Io ti dirò verso quali reami
d’amor ci chiami il fiume, le cui fonti
eterne a l’ombra de gli antichi rami
parlano nel mistero sacro dei monti;
e ti dirò per qual segreto
le colline su i limpidi orizzonti
s’incurvino come labbra che un divieto
chiuda, e perché la volontà di dire
le faccia belle
oltre ogni uman desire
e nel silenzio lor sempre novelle
consolatrici, sì che pare
che ogni sera l’anima le possa amare
d’amore più forte.
Laudata sii per la tua pura morte,
o Sera, e per l’attesa che in te fa palpitare
le prime stelle!
Gabriele D’Annunzio
Filed under: Emozione, Poesia | Tagged: Amare, belle, colline, Gabriele D'Annunzio, La sera fiesolana, morte, orizzonti, palpitare, reami, sera, stelle, vesti | 9 Comments »
“La coscienza di amare ed essere amati regala tale calore e ricchezza alla vita che nient’altro può portare”.
Oscar Wilde
Filed under: Amore | Tagged: Amare, calore, essere amati, Oscar Wilde, ricchezza, sull'amore | 24 Comments »
Inviato da Beatrice.
Non voglio che ti allontani,
dolore, ultima forma
di amare. Io mi sento vivere
quando tu mi fai male
non in te, né qui, più oltre:
sulla terra, nell’anno
da dove vieni
nell’amore con lei
e tutto ciò che fu.
In quella realtà
sommersa che nega se stessa
ed ostinatamente afferma
di non essere esistita mai,
d’essere stata nient’altro
che un mio pretesto per vivere.
Se tu non mi restassi,
dolore, irrefutabile,
io potrei anche crederlo;
ma mi rimani tu.
La tua verità mi assicura
che niente fu menzogna.
E fino a quando ti potrò sentire,
sarai per me, dolore,
la prova di un’altra vita
in cui non mi dolevi.
La grande prova, lontano,
che è esistita, che esiste,
che mi ha amato, sì,
che la sto amando ancora.
Pedro Salinas
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amare, Beatrice, dolore, Non voglio che ti allontani, Pedro Salinas, vivere | 8 Comments »
Il nemico mi ha detto: “Ama il tuo nemico”. Gli ho obbedito ed ho amato me stesso.
Kahlil Gibran
Filed under: Sophia | Tagged: Amare, Kahlil Gibran, me stesso, nemico, obbedire | 7 Comments »
… Chi non sa nulla, non ama nulla…Ma chi comprende, ama, sa e vede.
Paracelso
Filed under: Amore | Tagged: Amare, comprendere, Nulla, vedere | 7 Comments »
Rivolgi la tua attenzione alla caccia degli innamorati. E rifletti su questo: a quelli che si sono lasciati catturare essi fanno per di più dei doni. Ebbene, è questa la specie dell’arte di amare.
Platone
Filed under: Amore | Tagged: Amare, Arte, caccia, doni, innamorati | Leave a comment »
Amare significa comunicare con l’altro e scoprire in lui una particella di Dio.
Paulo Coelho
Filed under: Amore, Pensieri Liberi | Tagged: Amare, Dio, Paulo Coelho | 3 Comments »
Dicono che capendo noi stessi, capiremo meglio gli altri. Ma io vi dico, amando gli altri impareremo qualcosa in più su noi stessi.
Kahlil Gibran
Filed under: Amicizia, Amore, Bene | Tagged: altri, Amare, comprensione, conoscere se stessi | 4 Comments »
Essere amati, è passare. Amare, è durare.
Rainer Maria Rilke
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: Amare, durare, passare, Rainer Maria Rilke | 11 Comments »
Il mio sguardo è nitido come un girasole.
Ho l’abitudine di camminare per le strade
guardando a destra e a sinistra
e talvolta guardando dietro di me…
E ciò che vedo a ogni momento
è ciò che non avevo mai visto prima,
e so accorgermene molto bene.
So avere lo stupore essenziale
che avrebbe un bambino se, nel nascere,
si accorgesse che è nato davvero…
Mi sento nascere a ogni momento
per l’eterna novità del Mondo…
Credo al mondo come a una margherita,
perché lo vedo. Ma non penso ad esso,
perché pensare è non capire…
Il Mondo non si è fatto perché noi pensiamo a lui,
(pensare è un’infermità degli occhi)
ma per guardarlo ed essere in armonia con esso…
Io non ho filosofia: ho sensi.
Se parlo della Natura, non è perché sappia ciò che è,
ma perché l’amo, e l’amo per questo
perché chi ama non sa mai quello che ama,
né sa perché ama, né cosa sia amare…
Amare è l’eterna innocenza,
e l’unica innocenza è non pensare…
Fernando Pessoa
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amare, camminare, Fernando Pessoa, Filosofia, girasole, innocenza, Mondo, nascere, natura, nitido, pensare, sensi, sguardo | 8 Comments »
Rievocando un pianto di fondo possiamo evocare il bambino nella patologia: è come se un pianto di fondo desse voce diretta al contenuto abbandonato… E il pianto dice quanto un individuo sia incapace di soddisfare da solo i propri bisogni, incapace di aiutarsi, di restare solo… Sappiamo bene che certe cose non le impariamo mai, non riusciamo ad evitarle, ci ricadiamo, ci faranno piangere ogni volta. Questi luoghi inaccessibili nei quali siamo sempre esposti e timorosi, dove non possiamo apprendere, amare, sottracci traformando, rinnovando o accettando, sono i deserti, le caverne dove il bambino abbandonato gioce nascosto… Restano il complesso e le lacune; ciò che si diversifica sono le nostre connessioni con questi luoghi e le nostre riflessioni attraverso di essi.
James Hillman
Filed under: Anima ed eredità psichica, Psiche | Tagged: abbandono, Amare, apprendere, bambino, caverne, complesso, desirti, imparare, James Hillman, luoghi inacessibili, patologia, pianto, riflessioni, soddisfare | 49 Comments »
Oggi ecco Titti…
…..E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d’amarti solo io.Pedro Salinas
..buona settimana, Gabriele.
Buona settimana a te, dolce Titti, e a tutti voi cari amici!
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Emozione, Interagiranime, Poesia | Tagged: Amare, Amore, Pedro Salinas, solitudine | 7 Comments »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.