Filed under: Amore, Cinema, Emozione, Shakespeare, Video in Anima | Tagged: Buz Luhrmann, film, Romeo e Giulietta | 6 Comments »
Chiamami Amore…
Filed under: Amore, Cinema, Emozione, Shakespeare, Video in Anima | Tagged: film, Franco Zeffirelli, Romeo e Giulietta | 4 Comments »
La dichiarazione di Giulietta
(Ford Madox Brown, Romeo e Giulietta, 1870)
“Mi ami? So bene che mi risponderai di sì, ti credo. Ma non giurare, per non far spergiuro. Si dice che Giove rida agli spergiuri degli amanti. O gentile Romeo, se mi ami, dillo sinceramente. Se pensi che io abbia ceduto troppo presto, aggrotterò le ciglia, sarò spietata e dirò di no, perché tu sia costretto a supplicarmi: altrimenti non ti direi mai di no, per nulla al mondo. In verità, sono troppo innamorata di te, bel Montecchi, e tu potresti per questo considerarmi leggera […] E dunque perdona il mio amore e non ritenerlo da poco, per questa dichiarazione che mi sfuggì nell’oscurità della notte”.
William Shakespeare
Filed under: Amore, Arte, Emozione, Shakespeare | Tagged: dichiarazione, Ford Madox Brown, Giove, Montecchi, Romeo e Giulietta, William Shakespeare | 8 Comments »
Dubbio amletico
Filed under: Alfabeto dell'interiorità, Shakespeare | Tagged: Amleto, essere o non essere, Kenneth Branagh, monologo, William Shakespeare | 13 Comments »
Discorso sull’apparenza
“L’apparenza può essere inferiore alla realtà. Gli ornamenti sempre ingannano l’uomo. Non v’è tribunale una causa, per quanto losca e cattiva, della quale una voce piacente non riesca a mascherare il male. E in religione qual è l’eresia che un austero sembiante non riesca a consacrare e a giustificare con la citazione di un testo sacro? Il vizio più fondo si presenta sempre con qualche segno di virtù. Quanti vigliacchi col cuore più debole d’uno scalino di sabbia hanno sul mento una barba degna d’Ercole o dell’accigliato Marte, e in corpo un fegato più bianco del latte! Del valore non hanno che la schiuma, e vogliono farsi credere terribili. Considera la bellezza e vedrai che devi comprarla a peso; ma essa è tanto miracolosa che fa leggero chi più ne ha”.
William Shakespeare
Filed under: Bello, Shakespeare | Tagged: apparenza, Bassanio, Bellezza, Il mercante di Venezia, ornamenti, realtà, tribunale, William Shakespeare | 44 Comments »
La tempesta
I morti tremano davanti alla tempesta, ma i vivi camminano con essa.
John William Waterhouse, Miranda – La tempesta, 1916)
Filed under: Arte, Letteratura, Psiche, Shakespeare | Tagged: John William Waterhouse, Kahlil Gibran, La tempesta, Miranda, morti, vivi | 30 Comments »
Ora conosco la bellezza
Il mio cuore aveva mai amato? Occhi rinnegatelo, perchè non ha mai conosciuto la bellezza fino ad ora.
William Shakespeare
Filed under: Amore, Shakespeare | Tagged: Bellezza, occhi, William Shakespeare | 1 Comment »