Eraclito

Buongiorno con… Philip Glass e la pianista Maki Namekawa

Invito a riflettere: “Perché saliamo su una barca”

A proposito di Carpegna

Il Festival dell’Eccellenza al Femminile a Genova

Cosa ne pensate di questo spot?

https://www.youtube.com/watch?v=B-3sVWOxuXc

“IL MISTERO DI DANTE” a Trastevere

Carissimi,
a partire da Venerdi 21 Febbraio per una settimana esce a Roma “Il Mistero di Dante” al cinema FilmStudio a Trastevere.
Una nuova opportunità per il pubblico romano di poter godere del fascino che emana della pellicola del regista Luois Nero.
Non perdete questa occasione!

www.altrofilm.it

Pubblicità

IL MISTERO DI DANTE

Amici carissimi, condivido con voi una esperienza affascinante e densa di incanti. Sono stato coinvolto dal regista di Torino – una città non per Caso, ma per Fato –  Louis Nero alla realizzazione del film “IL MISTERO DI DANTE”, una discesa nelle oscurità luminescenti di cui sono trasfuse le divine “parole” di Dante: un abbandono gentile alla dimensione esoterica della Commedia. Il regista ha già annunciato – ancora, non a caso – l’uscita in tutte le sale italiane per il 14 Febbraio 2014, festa di San Valentino, data scelta dall’autore in omaggio al gruppo iniziatico fiorentino del quale il sommo poeta faceva parte: “I Fedeli D’Amore”.
Protagonista della pellicola è il premio oscar F. Murray Abraham, magnetico e ammaliante, nel ruolo, come un talismano.
Luois Nero ti conduce abilmente in questo viaggio sorprendente per mezzo delle mani sempre nuove di Virgilio, incarnato via via da personalità come S.E. Mons. Agostino Marchetto, come il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, Shaykh’ Abd Al Wahid Pallavicini, Silvano Agosti, Valerio Massimo Manfredi, Christopher Vogler, Massimo Introvigne, Roberto Giacobbo, G.M. Luigi Pruneti, S.S. Emilio Attinà, Giancarlo Guerreri, Marcello Vicchio, Carlo Saccone, Aurora Di Stefano, Mamadou Dioumé, Imam Yahia Pallavicini e gli attori Diana Dell’Erba, Diego Casale, Elena Presti. Nel cast d’eccezione anche come i due premi oscar Taylor Hackford e Franco Zeffirelli.
Vi lascio il comunicato che mi è stato inviato dal regista:

Un viaggio dalla circonferenza verso il centro. Dall’esteriore all’interiore. Un misterioso linguaggio, antico come il mondo. Viaggiatori trasformati in pionieri esploratori di nuovi mondi. Una reminiscenza del meraviglioso mondo dantesco: da un’analisi esteriore alla scoperta della verità celata “sotto ‘l velame de li versi strani“. Un’indagine poliziesca negli innumerevoli cunicoli d’interpretazione dell’opera del più grande genio italiano del 1300: Dante Alighieri. Un viaggio, alla fine del quale, forse, lo spettatore avrà a disposizione gli strumenti per farsi una propria opinione su cosa stia dietro a questo misterioso autore. Guide virgiliane di questo pellegrinaggio saranno imminenti studiosi che cercheranno di accendere qualche luce nell’intricato groviglio di interpretazioni simboliche che si sono succedute nel tempo. L’obbiettivo di tutti, anche se in apparenza divergente, sarà quello di suggerire nuovi percorsi che porteranno a nuove strade più illuminate.
Un dubbio nasce spontaneo: esiste ancora, anche sotto diverso nome, quel gruppo iniziatico del 1300 che andava sotto il nome de “I Fedeli D’Amore”?
Siamo stati contattati da alcuni di loro. Ecco il racconto di questa ricerca.

Trailer in italiano

http://youtu.be/3LqR-H6_gQw

Trailer in lingua originale

http://youtu.be/Zs45HLyQRtc

Facebook Fan Page

https://www.facebook.com/ilmisterodidante

Volareee!

Giordano Bruno e la magia… la notte romana

Carissimi amici, ringraziando la gentilezza di Stefano M. Pantano, ecco il video della serata romana. C’è qualche testa disturbatrice ma l’audio è perfetto ed è quello che conta…
Grazie ancora  Stefano

cliccate qui:
watch?v=sjFK3rdm_rU&feature=youtube_gdata_player

Alla Luna

IN TABERNA QUANDO SUMUS

Versi in fiore

Un messaggio in fiore da Melusina per noi tutti:

A Gabriele e tutti gli amici del blog…
in un post scrivevo
di un giardino letterario
ricolmo di fiori
dove ogni fiore
è una poesia…

bè grazie ai vostri interventi
oggi quel giardino è più bello
e ancora più pieno

ogni poesia scritta qui
è un nuovo fiore
che sboccia
fra le nostre mani

in questo giardino
letterario

la bellezza ci circonda
come il profumo
dei fiori
su un prato riverso
di infiniti fiori…

grazie a tutti…

baci

Oblivion

Intervista a James Hillman

Ricordando Van Gogh

Il 27 luglio del 1890 il grande e tormentato Van Gogh si feriva nei campi di Auvers-sur-Oise. Il suo ultimo dipinto, tragico, denso di malevoli presagi, è il celeberrimo “Campo di grano con volo di corvi“…Ri-guardiamo queste immagini di Sogni” di Akira Kurosawa:

Ti sento

Se telefonando…

Bambini

Da padre a figlio

Pura energia!

Te lo leggo negli occhi

Coraggio!

Il romanticismo in un bacio d’altri tempi

Ah, l’amore!

Canzone degli amanti

I due alberi

I’m singing in the rain

Tutto l’universo obbedisce all’Amore

Primavera

Il corvo

Osate cambiare!

Cogli l’attimo!

I diritti delle donne

La dura vita delle donne che lavorano…

Quello che le donne non dicono…

Donne, dududu

Forse un mattino andando in un’aria di vetro

Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.

Poi come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto
Alberi case colli per l’inganno consueto.
Ma sarà troppo tardi; ed io me n’andrò zitto
Tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto
.

Eugenio Montale

Amore impossibile

Dedicato a chi ha imboccato il tunnel dell’amore…