Posted on 19 agosto, 2016 by Gabriele La Porta
Tutto ciò che possiamo fare è vedere che la mente è condizionata e, attraverso l’auto-conoscenza, comprendere il processo del nostro stesso pensiero. Devo conoscere me stesso, non come mi piacerebbe essere idealmente, ma come effettivamente sono, per quanto brutto o bello, geloso, invidioso o avido possa essere. Ma è molto difficile vedere semplicemente ciò che si è senza desiderare di cambiare e quello stesso desiderio è un’altra forma di condizionamento. E così andiamo avanti, passando da un condizionamento all’altro, senza mai fare esperienza di qualcosa al di là di ciò che è limitato.
J. Krishnamurti
Filed under: Citazione, Sophia | Tagged: autoconoscenza, conoscere, J. Krishnamurti, me stesso, mente, pensiero | 21 Comments »
Posted on 16 agosto, 2016 by Gabriele La Porta
Amo in te
l’avventura della nave che va verso il polo
amo in te
l’audacia dei giocatori delle grandi scoperte
amo in te le cose lontane
amo in te l’impossibile
entro nei tuoi occhi come in un bosco
pieno di sole
e sudato affamato infuriato
ho la passione del cacciatore
per mordere nella tua carne.
Nazim Hikmet
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amo in te, avventura, bosco, cacciatore, carne, nave, Nazim Hikmet, scoperte, Sole | 3 Comments »
Posted on 16 agosto, 2016 by Gabriele La Porta

(Jan Vermeer. La lattaia, 1660)
Filed under: Arte | Tagged: 1660, gesti quotidiani, Jan Vermeer, La lattaia | 3 Comments »
Posted on 15 agosto, 2016 by Gabriele La Porta
Carissimi,
vi chiedo scusa per questa lunga interruzione, dovuta purtroppo a motivi di salute. A partire da oggi riprenderemo con le pubblicazioni. Vi auguro intanto una buona serata di Ferragosto.
Gabriele
Filed under: Auguri, Good News | Tagged: Buon Ferragosto, Gabriele | 17 Comments »