Fantasia e magia

Il potere di una fervida fantasia è la componente principale di ogni operazione di magia“.

Paracelso

12 Risposte

  1. …Non ricordo quale grande Mago davanti alla propria opera di fantasia vide che era cosa buona e giusta e non vi mise più mano.
    Auguri a tutti. Un abbraccio.

  2. Penso che per fantasia qui si intenda “immaginazione”.
    Jung la chiama “immaginazione attiva”, altri “immaginazione cosciente”. Comunque la si chiami, il metodo è sempre lo stesso: l’osservazione (betrachten) ingravida l’immagine che, dopo un pò, prende vita.
    Ritengo che scambiare l’immaginazione per la fantasia possa essere anche pericoloso e generare depressioni o, al contrario, fanatismi. Insomma…bisogna restar coi piedi in terra…

    Prof., per favore, potrei gentilmente conoscere il Suo punto di vista sulla differenza tra fantasia e immaginazione per averne un sicuro punto di distinzione?

    Un saluto affettuoso.

  3. Il Mago di cui, forse, parli emise un seme che lasciò crescere secondo il proprio libero arbitrio.
    Sta in ciò la grandezza della Sua immaginazione.

  4. Non ricordo… Se fosse nell’infinita libertà di quel Mago intendere un seme libero di determinarsi nella forma originaria, o nella libera interpretazione di quel seme la libertà del Mago di modificarlo geneticamente perché attecchisse nel miglior mondo possibile e della sua anima potesse arricchirne il linguaggio …
    Non ricordo, forse doveva essere un seme.

  5. Caro Ettore, l’immaginazione è quanto ci comanda la nostra parte più sorridente e profonda di noi. Gabriele

  6. Grazie,
    Un affettuoso saluto.

  7. …immaginazione, betrachten, caccia, arte venatoria, Bruno…..
    🤗

  8. KA… Hekatn… Hekate… Hekaté… Hékatos… e ogni aspetto di Anima che fa da intermediazione tra il mondo sensibile e quello intellegibile: è la divina forma… dell’Immagine.

  9. condivido

  10. Ciao Gabriele, ciao a tutti amici
    che bello ritrovarvi tutti qui!
    Vi ricordate ancora di Bea!!
    un bacione a tutti

  11. Ciao. Siamo molto contenti di risentirti. Ben trovata! Gabriele e redazione

  12. Ciao, Bea!
    …Non sei frutto di una fervida fantasia, vero? Sei proprio tu, se anche il prof e la redazione ti ha vista, vero? 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...