“Teneramente folle”, attualmente nelle sale, è un bel film autobiografico. Scritto e diretto da Maya Forbes, appartenente alla famosa dinastia editoriale americana, narra la storia vera della sua infanzia, quando la madre dovette lasciare lei e la sorella nelle mani del padre bipolare, per andare a cercare un lavoro che permettesse loro di avere un’esistenza dignitosa. A causa di un forte esaurimento nervoso, il papà non aveva un lavoro e la famiglia d’origine, per motivazioni tutte sue, non li aiutava abbastanza. Nel film, ambientato a Boston nel 1978, l’uomo si chiama Cam Stuart ed è magistralmente interpretato da Mark Ruffalo, la madre, Maggie, ha il volto della splendida e brava Zoe Saldana. La coppia, a causa delle crisi depressive e dell’inaffidabilità di Cam, si sono separati. Quando Maggie deve trasferirsi a New York per seguire un corso di economia alla Columbia University chiede al marito di occuparsi a tempo pieno delle loro figlie. Cam è costretto ad accettare, spaventato dal fatto che per diciotto mesi dovrà condurre una vita normale, fatta di quotidianità e di impegni che non pensa di riuscire a mantenere. Anche le ragazze dovranno adattarsi alle strane uscite del padre, al suo disordine e al suo modo di essere. Si vergognano di lui e dello stato in cui versa il loro piccolo appartamento. Ma, nello scambio dell’affetto reciproco, riescono a trovare un equilibrio. Con la sua carica vitale straordinaria, Cam impara a prendersi cura delle figlie e di se stesso. Una commedia commovente e divertente, che fa riflettere sull’esperienza di dover crescere in una famiglia disfunzionale, a diretto contatto con l’eccentricità della follia. Avere un genitore diverso dagli altri può causare sbandamento nei ragazzi, che però possono fare tesoro degli insegnamenti che una tale situazione può portare. “Il piano di mia madre – ammette Maya Forbes – appariva bizzarro. Mia sorella e io eravamo furiose e ci vergognavamo del modo in cui vivevamo. Eppure, alla fine, ha funzionato. Siamo diventati una famiglia, anche se molto particolare, come tante altre famiglie là fuori, che sopravvivono in maniere non convenzionali”.
Clara Martinelli
Filed under: Cinema | Tagged: Cinema, Clara Martinelli, famiglia disfunzionale, Follia, Mark Ruffalo, Maya Forbes, Teneramente folle, Zoe Saldana | Leave a comment »