Motivo dimenticato

Piove su tutte le strade
e piove nel fondo al mio cuore:
non so, non so da dove
giunge questo languore.

Sonoro bruir della piova
per le zolle, sopra le ardesie;
a un cuor che dolce s’accora
oh dolce bruir della piova!

Questo pianger da dove mi viene?
Inganno? E quale? Nessuno.
Eppure nel cuore che geme
da dove, da dove mi viene?
E come duole un dolore
senza radice alcuna.

Odio non c’è, non c’è amore:
e tanta è la pena del cuore.

Paul Verlaine

Pubblicità

5 Risposte

  1. “Come colui che è preso fra due faccende mentre si indugia incerto a quale dare prima seguito, trascura e l’una e l’altra” – se non erro da ‘Hamlet Routine'(?)

  2. …Allora è odio, e sarà anche amore, quel motivo dimenticato, creato, che non ci appartiene, indomabile, e pure inestinguibile. Vivadio, intoccabile!

  3. tra i meccanismi di difesa psicologici ci sono il mentire e le bugie nei gradi più bassi.Poi la rimozione ,nei soggetti nevrotici,per allontanare gi effetti pulsionali della esperienza (traumatici o inaccettabili) dalla sfera della coscienza.Meccanismo questo di difesa più arcaico. Inconsapevole cancellazione di un ricordo,di una esperienza angosciante.
    Nei soggetti psicotici,il meccanismo di difesa è èpiù drastico,la forclusione,completa scotomizzazione di un dato di fatto conflittuale,come se non esistesse.
    Pur avendo vissuto fra amici artisti,alquanto disturbati,lui non lo era.Psicosi certo non ne ebbe.Non si puo’ escludere che fosse un po’ nevrotico.
    Da dove mi viene questo piangere ?Pare che l’origine sia stata rimossa,ma non forclusa mi pare di capire.Comunque una interessante e bella poesia. Serena serata,caro Gabriele.

  4. Caro Gilberto, buona serata anche a te. Gabriele

  5. …bene, ho trovato cos’è: è “l’autentico swing”! Che è finito sepolto dentro di lui sotto tutti i suoi avrei voluto, potuto e dovuto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...