Essenziale onirico

“Forse il punto essenziale è che, notte dopo notte, anno dopo anno, essi (i sogni) preparano l’Io immaginale per la vecchiaia, la morte e il fato immergendolo sempre più profondamente nella memoria. Forse l’essenziale dei sogni ha poco a che fare con le nostre preoccupazioni quotidiane, e il loro scopo è il fare anima dell’Io immaginale”.

James Hillman

Pubblicità

Una Risposta

  1. […] Vivere là alle falde dei monti
    dove mare e dirupo si confondono,
    dove i verdi pendii ora son acqua
    ora la guancia immensa dove i soli si specchiano,
    dove il mondo ha un’eco in quella musica,
    specchio al quale non sfugge il più piccolo uccello,
    in cui è riflesso il trascorrere gioioso del creato.[…]
    (Vicente Aleixandre)

    Forse con gli anni cambia la percezione di sé in relazione al vissuto, che fa da sfondo. (Misurarsi con le perdite, gli addii di persone care, per esempio: nell’elaborazione collettiva di un lutto avvengono scippi di pezzi di intimità che cambiano totalmente il quadro interiore di qualcuno. E succede così di guardare ad un fratello o ad una sorella per la prima volta o di sentirsi orfani per non riconoscersi nella sua storia affettiva rivisitata dal diniego.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...