Chi ama non riconosce

Chi ama non riconosce, non ricorda,
trova oscuro ogni pensiero,

è straniero a ogni evento.
Mi sono accorto più tardi
di tutti gli anni che l’aria
sul colle è già più leggera,
l’erba è tiepida di fermenti.
Dovevo arrivare così tardi
a non sentire più spaventi,
pestare aride stoppie, raspare
secche murate, coprire la noia
come uno specchio col fiato.
Sono un uccello prigioniero
in una gabbia d’oro. La selva
variopinta è senza colore per me.
L’anima s’è trovata la sua stanza
intorno a te.

II
Ci piace l’aria sfatta
la derelitta quiete sulla plaga
il volo basso degli uccelli migranti
tra cespi di alghe, lacere
spoglie di velieri.
Oltre il labile
vespero qui sostano gli amanti pellegrini,
dove ogni sera una fioca
speranza li trascina di là
dai ponti a una riva di acquitrini,
passeggeri sospinti senza requie
sulle arene impassibili.

Leonardo Sinisgalli
Pubblicità

Una Risposta

  1. E’ un’amore senza corpo… del reato, perchè l’Anima è tutta intorno, è la gabbia che cerca l’uccello: si nutre delle percezioni e delle motivazioni dell’altro, diventando altro dall’immagine e dal ricordo che ha di sè. “Passeggeri sospinti senza requie sulle arene impassibili”: è la legge del contrappasso che sospinge queste anime.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...