Voi, che per gli occhi mi passaste il core

Voi, che per gli occhi mi passaste il core
e destaste la mente che dormia,
guardate a l’angosciosa vita mia
che sospirando la distrugge Amore.

E’ ven tagliando di sì gran valore
che’ deboletti spiriti van via,
riman figura sol’ en segnoria
e voce alquanta che parla dolore.

Questa vertù d’amor che m’ha disfatto
da’ vostr’occhi gentil presta si mosse;
un dardo mi gittò dentro dal fianco.

Si giunse ritto ‘l colpo, al primo tratto,
che l’anima tremando si riscosse,
veggendo morto ‘l cor nel lato manco.

Guido Cavalcanti

Pubblicità

2 Risposte

  1. … Questa non lascia dietro di sè superstiti; non è come quell’altra, arma che procura dolore e “come lo trono che fer’ per la finestra de la torre e ciò che dentro trova spezza e fende”, sicchè uno rimane diviso e “como statua d’ottono, ove vita nè spirto non ricorre, se non che la figura d’omo rende”. Sono due donne differenti o la stessa donna? Un invito a pranzo, direi…

  2. Il palpito d’ Amore.
    la classica frase che dice: avere il cuore spezzato.
    Credo che questa lirica spieghi esattamente il dolore che si prova, non è fisico, ma una freccia che trapassa il cuore rende molto bene l’ idea (morire interiormente). Ovviamente oltre a ciò poi si nasconde sempre altro..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...