Un chiaro fuoco

Un chiaro fuoco m’abita e vedo freddamente
la violenta vita, illuminata tutta…
io non posso più amare oramai che dormendo
i suoi graziosi atti mescolati di luce.

I giorni miei, la notte, mi riportano sguardi
dopo i primi momenti di un infelice sonno,
quando sparsa nel buio è la sventura stessa,
tornano a farmi vivere, mi danno ancora occhi.

Se erompe quella gioia, un’eco che mi sveglia
ributta solo un morto, alla mia riva di carne.
E al mio orecchio sospende, il mio riso straniero

come alla vuota conchiglia un sussurro di mare,
il dubbio – sul bordo di un’estrema meraviglia,
se io sono, se fui; se dormo oppure veglio…

Paul Valéry

Pubblicità

4 Risposte

  1. molto bella. Ciao.

  2. Buona domenica, caro Prof. La Porta.
    Un saluto a tutti gli amici di casa-blog.

    Sogno o son desto?
    http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=807

  3. Ciao Anna. Grazie per il contributo. Baci

  4. Quel chiaro fuoco è l’unica certezza che per l’uomo sia ancora possibile un “salto di dimensione” della coscienza. Purchè non viva ai margini di se stesso: un testimone dimentico di se stesso, piuttosto che un’imitazione animata travolta da un sorriso straniero. Non c’è dubbio che anima venga a travolgere, in certi casi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...