Il viaggio interiore – convegno

convegno-1IL VIAGGIO INTERIORE
Antichi percorsi iniziatici e nuove scoperte scientifiche
Firenze, 18 ottobre 2014 – Cinema Teatro Odeon, P.zza Strozzi, 2
Ospite d’onore:
Claudio NARANJO
Intervengono:
Donatella Caramia, Enrico Cheli, Franco Cracolici,
Gabriele La Porta, Tania Re, Carlo Ventura
PROGRAMMA
Ore 8.45 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.15 – Ouverture musicale “Il viaggio dell’eroe” – Fabio Pianigiani
Ore 9.30 Introduzione ai lavori – Enrico Cheli e Franco Cracolici
Ore 9.45 – Claudio NARANJO – workshop “Il viaggio interiore”
Ore 11.45 – Break
Ore 12.00 – Dibattito con Claudio NARANJO
Ore 13.00 – Intermezzo musicale “La notte dell’anima” – Fabio Pianigiani
Ore 13.05 – Pausa pranzo
Ore 14.30 – Ouverture musicale “Apoteosi parte I” – Fabio Pianigiani
Ore 14.35 – TAVOLA ROTONDA – Chairperson: Franco Cracolici
Gabriele La Porta – Andare per simboli di anima
Franco Cracolici – Il viaggio all’interno dell’uomo secondo la tradizione taoista
Tania Re – Viaggi tra antichi riti di cura
Carlo Ventura – Le frequenze e i suoni che curano
Donatella Caramia – I tragitti neurobiologici delle emozioni
Enrico Cheli – Alla scoperta delle nostre polarità interiori
Ore 17.45 – Dibattito con i relatori
Ore 18.30 – Intermezzo musicale “Apoteosi parte II” – Fabio Pianigiani
Ore 18.45 – Conclusione dei lavori – Franco Cracolici e Enrico Cheli

Pubblicità

21 Risposte

  1. Gent.mo Prof.,
    finalmente ho avuto la possibilità, anch’io, di poter vedere il “Mistero di Dante” di L.Nero e devo dire che le mie aspettative sono state ampiamente soddisfatte.
    Dunque, La ringrazio ancora per averlo segnalato.

    …Sempre a proposito di viaggi interiori … gradirei molto, se possibile, un suo commento sul documento, recentemente mandato alle stampe: “Le tribolazioni del filosofare – Comedia metaphysica ne la quale si tratta de li errori e de le pene dè l’Infero” …
    Il manoscritto, in volgare toscano, proviene da poeta anonimo e riporta 28 canti in endecasillabi…un tormentoso viaggio nei propri inferi cui segue il Paradiso (il commento di quest’ultimo pare ancora in lavorazione). Sembrerebbe, invece, mancare il Purgatorio.

    Sorprendenti (..ma non più di tanto..) le analogie con la Divina Commedia.
    Banalmente oserei dire che nel pensare alle due opere ho, per un breve attimo, immaginato una mappa lasciata a chi voglia cimentarsi contro sè stesso (in discesa) per superar sè stesso (in risalita).

  2. Caro Gabriele, del mio cuore, sei intervenuto sia alla manifestazione di ” Arte e Spirito” e sia alla manifestazione di ” MythosLogos ” organizzata dal divino Angelo Tonelli. Tonelli è un grande…. .

    Insomma, dove posso ascoltare le tue ” lezioni ?” Sei bravissimo sia a scrivere e sia a parlare, perchè oltre alla preparazione.., conosci l’ arte di far filtrare l’ amore, la serietà e il fascino nelle tue appetitose conferenze.Non stanchi il telespettatore.

    Prof, il tuo vecchio cuore, che non finisce mai di sognare, ti ha fatto passare alla storia.

    Fammi sapere. Grazie.

  3. Colgo l’accasione di questo ‘cartello’ (post) per esprimermi riguardo al fatto che in questo blog non si pubblichino più liriche e non si leggano più commenti con un appunto di dispiacere.

  4. Caro Ettore, non conosco il documento di cui mi parli. Mi informerò e grazie per la segnalazione! Gabriele

  5. Caro Inno, con la redazione, dopo la pausa estiva, stiamo cercando di potenziare il blog. Quindi, spero che a breve, alcune lezioni potranno essere postate nel sito. Grazie per le cose belle che dici di me. Un abbraccio. Gabriele

  6. Eccoci di nuovo dopo la pausa estiva. E stiamo tornando con molte liriche e commenti! Un abbraccio. Gabriele

  7. Un carissimo abbraccio a Gabriele, a tutta la redazione ed a tutti i compagni di viaggio. …bentornati!

  8. Grazie a Lei, Prof.

    p.s.
    correzione errori mio post del 25 luglio
    “…se stesso..”

  9. Carissimo Gabriele,

    Mi permetto di fare umilmente una proposta.
    Oltre che postare liriche e brani ecc. , perché non “vivacizziamo’ Anima postando più spesso quesiti che portino a confrontarci in modo animico con noi stessi e con gli altri amici? Ho notato che in passato, quando ci hai offerto interrogativi su cui riflettere, sono nati dei meravigliosi scambi di opinioni.
    …e poi, scusa la richiesta, ma compatibilmente con i tuoi impegni sarebbe bello vederti volare più spesso in mezzo a noi…ricordo quando, all’inizio del blog, rispondevi a tutti i commenti ogni giorno creando un temenos unico per la Anima e Cuore.
    Un abbraccio, Bea

  10. Cara Beatrice, grazie per i suggerimenti. Mi fa piacere sapere che vi sono mancato. Baci baci.

  11. …si, caro Gabriele, mi sei mancato molto!
    Con tantissimo affetto, Bimba Bea

  12. Cominciavo a pensare male..
    ..Leggere questo blog è per me una ventata di aria fresca nel quotidiano, una parentesi che comnpleta la mia giornata o settimana. Bentornati!..

  13. Grazie di cuore. Gabriele

  14. Un affettuoso saluto, caro Prof. La Porta!

    La musica è solo un umile tentativo di riportare l’attenzione sul vero e autentico significato dell’arte: unire la terra al cielo.
    Fabio Pianigiani
    http://www.fabiopianigiani.it/index.php/it/

  15. Condivido la proposta di Beatrice, compatibilmente con i suoi impegni.
    Un abbraccio, Anna

  16. Carissime, avete ragione. Vi prometto che dedicherò più tempo al blog. Purtroppo, nell’ultimo periodo, nonostante le buone intenzioni, mi sono accorto che gli impegni esterni mi hanno “distratto” dalle faccende quotidiane. Baci baci

  17. Buona domenica, caro Prof. , a Lei e Redazione.

    http://www.riflessioni.it/senso-della-vita/claudio-naranjo.htm

  18. Cara Anna, grazie. Buona domenica anche a te. Gabriele e la redazione

  19. La squadra di satana vince con le armi della CORRUZIONE, della slealtà e dell’ inganno… .

    L’ anima dello sport è il coraggio, la lealtà e cercare di vincere l’ avversario che è più forte.

    Non è che l’ avversaria dell’ escort, fosse migliore… , è sempre una lupa…., però, la vecchia strega, per corruzione è superiore alla ndrangheta

    VINCERE IL PIU’ DEBOLE, NON SI E’ FORTI.

    Cosi insegnava, Epitteto, ai suoi discepoli.

    Per il grande filosofo, si è forti, se da deboli, si vince colui che è potente .

    Satana non è uno spirito coraggioso, è lo spirito della paura e della menzogna.

    Egli è stato sconfitto…, allora cerca la strada del tranello, dell’ ipnosi per dominare l’ uomo.

    Lasciamo perdere…, la cosa è lunga, è difficile e anche facile. Certo ! E’ stato sconfitto….. .

  20. Caro Prof., sulle note di Blu etrusco, buona domenica!

  21. Grazie, Anna. Scusa se ti rispondo in ritardo. Non mi resta che dirti: buon inizio settimana! Baci baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...