Carissimi amici, il 4 luglio 2014 si apre a Chieti il Corso Nazionale di aggiornamento SIMFER, organizzato da Medi K, presso l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Il tema del ciclo di incontri, che andranno avanti fino al 6 luglio 2014, è il ruolo dell’esercizio fisico sportivo nel contesto riabilitativo.
Condivido con voi il una parte del comunicato del prof. Raul Saggini, Presidente del Corso:
Si è voluto, con il corso, mettere in luce le conoscenze acquisite sull’attività fisica per poterle inserire, coerentemente, tanto nella pratica sportiva, per migliorarne le prestazioni, quanto nella pratica riabilitativa. È noto che l’attività fisico-sportiva, come istituzione sociale, ha una connotazione espressiva e simbolica ben determinata e svolge funzioni di tipo socio-emozionale innescando una trama di relazioni che rafforzano il sentimento di appartenenza a una comunità. L’attività fisico-sportiva è capace di sperimentare un dinamismo mai completamente prevedibile e, attraverso di esso, può riaffermare l’dentità individuale e le potenzialità di autorealizzazione. L’utilizzo dell’attività fisica da parte dell’uomo può trovare, così, una chiara definizione e concretizza le esigenze di un essere vivente che utilizza impegni corporei specifici quantitativamente e qualitativamente personalizzati allo scopo di garantirsi il mantenimento di quella classificazione biologica che lo definisce quale sistema evoluto di moto. Il corso si articolerà in 5 sessioni, in ognuna delle quali sarà dato ampio risalto alla discussione attraverso i quesiti che verranno posti dai partecipanti ai relatori.
Il 4 luglio terrò, in questo contesto, una lettura magistrale sul tema “Non c’è anima senza corpo”, tentando di creare una trama tra il caduceo e il bastone di Asclepio… Mi auguro di trovarvi numerosi. A presto!
4 – 6 luglio 2014
CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIMFER 2014
Attività fisica – sportiva nei contesti riabilitativi
Chieti, Aula Magna C.U.M.F.E.R Viale Abruzzo, 322 Università G. D. Annunzio
Filed under: Conferenza, Eventi, Eventi di/con Gabriele La Porta | Tagged: Anima, Chieti, medicina, Pescara, Raul Saggini, Simfer |
Sono d’accordissimo e mi complimento per questa utilissima iniziativa. Bianca 2007
Prof.,
non potendo essere lì il 4, come posso fare per leggere la sua relazione? Forse chiedo troppo .. Comunque, la ringrazio.
😀😀😀😀
Caro Ettore, cercherò di pubblicarlo sul blog. Un abbraccio.
Grazie mille, Prof.
Prof, augurando con immenso affetto una buona estate a lei a Michele e alla redazione, mi “congedo” da voi temporaneamente, giusto il tempo di una estate. Prima, però, lascio qui un pensiero che tornerò a riprendere:
“Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza…” in modo che il simbolo del caduceo permetta al dio di legare o di sciogliere, in cielo come in terra, ciò che il tuo spirito desidera di realizzare. (Sento che il senso profondo della guarigione è legato al compimento di una trasformazione, nello spirito come nel corpo, del legame con l’universo che ogni essere custodisce in sé. E’ questa la mia “trama” e pensare miticamente reintegra il mio Io, da troppo tempo “degente” e perciò assente!)
Un bacio!
quasi quasi . ti vengo a trovare !
Una buona estate, allora. Con tanto silenzio e pazienza. Baci baci
Prof. Tanti saluti e un grande abbraccio , sono passati anni che nn ho piu scritto … Tante cose sono successe ..ma il pensiero di leggervi, nn spesso ma quando posso nn manca mai !!! Nella ( spero che vi ricordate di me ) … Saluto anche Taddeo
Sono stata silenziosa e paziente!
Ciao Nella! Piacere di risentirti. Un abbraccio. Gabriele