Meraviglia

Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.

Albert Einstein

2 Risposte

  1. …”Perché pensare, se dovrà fermarsi qui
    il corto volo dell’intendimento?
    Più oltre, pensiero! Più oltre!”

    Anime a confronto:

    …”onde senza biancori e senza asprezze
    ma rotonde come un olio e silenti
    nel vostro interminabile e pieno rumore…
    Oh, onde dell’anima, gettatevi in un lago
    o innalzatevi aspre e bianche
    con il sussurro acerbo della schiuma,
    levatevi in temporali nel mio essere.
    Voi siete un mare senza cielo, senza luce, senza aria,
    sentito, non visto, rumoreggiante
    sopra il fondo profondo della mia anima!”…
    (Dal Faust di Goethe)

    ———————————————————————–

    ” Io non so né perché venni al mondo, né come, né cosa sia il mondo, né cosa io stesso sia. E s’io corro ad investigarlo, mi ritorno confuso d’una ignoranza sempre più spaventosa. “
    (Ugo Foscolo)

  2. “Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.”

    Albert Einstein

    Quanta verità contiene questo pensiero… la meraviglia purtroppo non abita più gli occhi di molte anime, oggi nulla o quasi più nulla meraviglia, con rammarico, me ne sono accorta più di una volta…

    Prima della sera

    “Il sole accenna a spegnersi all’orizzonte
    il treno corre
    e accanto a me persone parlano.
    Volti impassibili
    allo spettacolo che la natura offre.
    “Rifletto” e mi domando:
    “Quando potranno rivedere quest’unica meraviglia?”
    Quanta poca importanza si dà
    alle cose belle che la natura ci offre!
    L’ indifferenza a volte lascia pensare
    che ciò sia inutile,
    e in tanto, in silenzio il giorno muore…”

    bagno lo sguardo
    nei suoi colori
    e mi emoziono.
    Ho visto la bellezza di quel tramonto
    nelle sue tinte magiche sparse all’orizzonte
    strali di fuoco
    dall’oro, all’arancione, al rosso…
    illuminano paesaggi
    contesi dal crepuscolo.

    Inghiotte il mio sguardo la galleria…
    che si riapre su strade
    illuminate a stento
    ospiti dei vicoli
    ombre
    in cerca di un’uscita.

    Sulle colline, case in lontananza.
    I monti innevati appena…
    assumono l’aspetto
    di onde in pietra
    orlate di bianca spuma.

    Fili che rincorrono il treno
    danzano intrecciandosi
    pur restando inerti;
    e l’illusione rincorre la fantasia
    mentre si stagliano nel cielo di cobalto
    guglie imperanti sull’abbazia
    che saluta il giorno in declino
    e l’ultimo respiro di un raggio
    bacia il suo campanile
    accarezzando le sue bianche mura.

    Anna Giordano
    ________________________________

    Meraviglia

    Lo sguardo si sveglia
    apre gli occhi e contempla
    il sole abbracciare la terra.

    Meraviglia
    i campi verde bottiglia
    di un’erba gentile e tremante
    al respiro del giovane aprile.

    Meraviglia
    tra i cuori di foglie le viole,
    gli uccelli intenti a cantare
    nidificano il canto in amore.

    Meraviglia
    il bianco ciliegio,
    contrasta col rosa del pesco
    le primule d’oro
    i myosotis color cielo
    occhieggiano fra i teneri ciuffi
    di erba e foglie marcite.

    Rimesto d’odori e colori
    sorprendono i sensi ogni volta.

    E la natura si sveglia
    e la scintilla s’accende
    e illumina l’anima e il cuore
    di meraviglia.

    Anna Giordano

    Buona settimana a tutti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...