La vita che si ricorda

La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.

Gabriel García Márquez

4 Risposte

  1. Arriverà anche per me il giorno in cui verrò ricordata per quello che non sono mai stata: per sottrazione, di me resterà tutto quello che il tempo non può distruggere e la nostalgia rende imperituro, invece. Poi, anche io troverò pace e con me i luoghi in cui sono stata felice.

  2. Non sono d’accordo, o forse non l’ho capita? probabile. Comunque, se in prima persona, non è sempre vero che si racconta un racconto quasi fantasticato, sia in positivo che in negativo? Certo l’atto è passato, ma come ogni cosa passa, solo la part diciamo “materiale” poiché il vissuto quello vero rimane. Poi certo su alcune cose si può avere un ricordo e sia, lo si può ricordare con quello che è il mito l’aura, d’ogni racconto! Comunque dipende, di cosa si ricorda, nonostante l’aura, il ricordare spesso è il rivedere…. altro che!!! Buona Serata. a Tutti!!! Un saluto particolare al custode di questa casa Anima, Professore La Porta…

  3. E voilà spiegate le inquietudini che ci presero sin dal primo vagito. Un saluto di memoria all’arcangelo Gabriele. Chissà che non sia stato vicino a me sin da questa nascita. Bianca 2007

  4. Tu chiamale, se vuoi, Emozioni…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...