…a Bari insieme a “IL MISTERO DI DANTE”

“O voi ch’avete l’intelletti sani.
Mirate la dottrina che s’asconde.
Sotto il velame delli versi strani!”
(Inferno IX, 61-63)

L’ALTROFILM

Presenta

In collaborazione con EDIZIONI GIUSEPPE LATERZA

GIOVEDì 6 MARZO ore 20:30
presso
CINEMA ARMENISE
(Via Pasubio 178 -Bari-)

INCONTRO e DIBATTITO CON IL REGISTA LOUIS NERO
e GABRIELE LA PORTA

A seguire proiezione del film

IL MISTERO DI DANTE

“Un segreto si cela dietro al più grande poeta italiano”

con

F Murray Abraham Taylor Hackford
Franco Zeffirelli

Il “Mistero di Dante”, l’ultimo film di Louis Nero, per rivelare i segreti che si celano dietro ad una tra le più importanti figure della nostra storia.
A partire dal 6 marzo 2014, il film sarà in programmazione per una settimana.

Per maggiori informazioni – Cinema Armenise: 080.5428281 – dalle 17:00 alle 23:30

A raccontare il “Sommo Poeta”: i Premi Oscar F Murray Abraham e Taylor Hackford, il Maestro Franco Zeffirelli e ancora Valerio Massimo Manfredi, Gabriele La Porta, Roberto Giacobbo, S.E. Mons. Agostino Marchetto, Rabbino Capo Riccardo Di Segni, Shaykh’ Abd Al Wahid Pallavicini, Silvano Agosti, Christopher Vogler, Massimo Introvigne, Gran Maestro Luigi Pruneti, Sommo Sacerdote Emilio Attinà, Giancarlo Guerreri, Marcello Vicchio, Carlo Saccone, Aurora Di Stefano, Mamadou Dioume, Imam Yahia Pallavicini e gli attori Diana Dell’Erba, Diego Casale, Elena Presti.
“Un viaggio dalla circonferenza verso il centro. Dall’esteriore all’interiore. Un misterioso linguaggio, antico come il mondo. Viaggiatori trasformati in pionieri esploratori di nuovi mondi. Una reminiscenza del meraviglioso mondo dantesco: da un’analisi esteriore alla scoperta della verità celata “sotto ‘l velame de li versi strani“. Un’indagine poliziesca negli innumerevoli cunicoli d’interpretazione dell’opera del più grande genio italiano del 1300: Dante Alighieri. Un viaggio, alla fine del quale, forse, lo spettatore avrà a disposizione gli strumenti per farsi una propria opinione su cosa stia dietro a questo misterioso autore. Guide virgiliane di questo pellegrinaggio saranno eminenti studiosi che cercheranno di accendere qualche luce nell’intricato groviglio di interpretazioni simboliche che si sono succedute nel tempo. L’obbiettivo di tutti, anche se in apparenza divergente, sarà quello di suggerire nuovi percorsi che porteranno a nuove strade più illuminate. Un dubbio nasce spontaneo: esiste ancora, anche sotto diverso nome, quel gruppo iniziatico del 1300 che andava sotto il nome de “I Fedeli D’Amore”? Siamo stati contattati da alcuni di loro. Ecco il racconto di questa ricerca”.

Louis Nero

TRAILER

Pubblicità

13 Risposte

  1. (Buondi a tutti)

    Complimenti vivissimi al Prof. La Porta e a tutto il Cast per questa bella e interessante iniziativa , sicuramente faro’ di tutto per poter visionare il film anche se mi riesce difficile spostarmi da casa di questi tempi. Approfitto per chiederle Prof.La Porta dove posso gentilmente mandarle tramite e-mail il racconto poetico che ho dato vita da poco, mi piacerebbe tanto ricevere un suo parere a riguardo 🙂 Grazie Mille. La Nobile Via Arcana. Con affetto una serena giornata.

  2. Grazie!

  3. Grazie. Un caro saluto. Gabriele

  4. Per chi saprà osservare…

    nicola

  5. Carissimo Gabriele, una curiosità…, visto che a raccontare il “Sommo Poeta” c’erano, anche, Shaykh’ Abd Al Wahid Pallavicini e suo figlio Imam Yahia Pallavicini, famosi personaggi dell’ Islam, il primo si potrebbe definire un cardinale, un poeta, uno scrittore e un occultista della dottrina islamica, preparatissimo; il figlio, sempre, sulla storia del fenomeno babbo, è un imam.

    Ti volevo chiedere se hanno accennato, al canto XXVIII, della Divina Commedia, dove Dante rilega all’ inferno Maometto e suo genero Alì.

    Di Maometto, Dante ne parla in modo impetuoso e possente. Il presidente e fondatore dell’ Islam, viene raccontato dal ” Sommo Poeta ” come fosse stato squarciato, dal mento, all’ inferiorità del sedere e con gli intestini a sbattere tra le gambe.

    Maometto, quando, vede Dante si apre, il petto per fargli constatare il suo dolore e la sua pena, che sta pagando.

    Il mondo arabo, non ama Dante, anzi molti paesi islamici hanno cancellato, dalla Divina Commedia, il canto XXVIII.

    Insomma, hanno detto qualcosa ?

    Continuo, nella parte più occulta e più complicata della ” Divina Commedia ”

    Sempre nello stesso capitolo, a Dante appare la futura anima del tuo blog e la futura anima di un certo Rafeluzzzzzzzu. Appena incontra il Poeta, il guerriero errante si butta a terra e chiede aiuto, per il suo dolore e la sua eterna sofferenza, in quanto, il Raf era circondato da fantasmi, che gli davano calci al culo, per tutte le cazzate che aveva scritto sul tuo blog.

    Sempre nel sogno di Dante, tu eri presente nel suo viaggio, insieme a Virgilio, facevi i complimenti al maestro di Dante, gli spiegavi i film…. , del dott. Lanzaro, ad un certo punto, mentre camminavi e parlavi con Virgilio, è apparso Raffaele, nel cerchio dei condannati. Ti sei commosso, hai pianto e hai chiesto a Dante, se poteva spostarlo, almeno, nel Purgatorio.

    Il sommo, ti ha risposto : ” Amico eterno Gabriele, tu sei stato un uomo perfetto e hai saputo dare un significato nobile ai tuoi studi ( LUI, ESSENDO COLTO, HA IMBROGLIATO IL PROSSIMO) per questo, la tua figura e la tua anima voleranno nel punto più alto del firmamento, però a Raf, lo possiamo aiutare in una prossima incarnazione, quando sarai tu a prenderlo a calci in culo, MA FORTE “

  6. Buon Giorno al Nuovo Giorno ed una Buona Domenica a Tutti 😀

    hahahhahhahah 😀 rido ancora con lacrime di gioia immensa 😀 ahahahahaha 😀 insieme potremmo scrivere due romanzi…. il primo titolo sarebbe “Il Dante poetico / allegorico / massonico di tutti i Luigggioni” ed il secondo assai più strano e di sicuro inaccettabile “il Dante Alieno / interstellare WINGMAKERS di Raffaele u saracino 😀 hahahahahaha

    Carissimo Luggggione non disprezzare l’antica SCIENZA/CONOSCENZA SUFI perché ti ricordo che furono proprio i templari iniziati che scoprirono quanto ancora avevano da imparare da coloro che ritenevano i loro peggiori nemici…. che in effetti erano i loro sempre antichi amici migliori ed i loro maestri iniziatori……. 😀

  7. La Commedia di Dante Alighieri alla luce della Filosofia Cosmica in chiave parapsicologica nel libero commento della bella ricercatrice
    Giovanna Viva

    L’opera di Dante è indubbiamente grandiosa sotto qualsiasi profilo la si voglia guardare. Essa nella sua vastità dà adito alle più svariate interpretazioni. Infatti gli studiosi e i commentatori in genere della Divina Commedia pervengono a prospettazioni, giudizi e conclusioni difformi tra essi; tanto si giustifica perché il discorso poetico di Dante si presenta come «fantasioso e immaginario» quindi sembra sia possibile aggiungere alle altre interpretazioni date, anche una nuova in chiave di Parapsicologia.

    Soffermandoci su questa ipotesi, ben potrebbe Dante essere visto sotto la luce di persona munita di particolari ed eccezionali doti parapsicologiche.

    È sotto questo angolo visuale che, per quanto possa apparire assurdamente ipotetico, si intende portare questo commento al fine di poter verificare se questa spiegazione parapsicologica e cosmologica trovi riscontro o meno negli stessi versi del poeta.

    Ho voluto presentare questo commento pur sapendo che le difficoltà che il lettore incontrerà saranno molte e che pertanto egli difficilmente riuscirà ad accettarne il contenuto nella sua interezza.
    E come esempio, si può citare l’invito fatto da Dante al lettore, che vuole avere una visione più chiara, a leggere dettagliatamente l’incontro avuto dal profeta Ezechiele.

    Infatti nel purgatorio, canto XXIX – v. 97-102 leggiamo:
    «A descriver lor forme più non spargorime, lettor; ch’altra spesa mi strigne,tanto ch’a questa non posso esser largo;
    ma leggi Ezechiel, che li dipignecome li vide da la fredda parte
    venir con vento e con nube e con igne;»

    Mi conforta il sapere che l’evoluzione dei tempi e le esperienze del passato hanno portato l’uomo verso una visuale della vita che tende a scrutare con gli occhi della mente tutto ciò che appare al suo sguardo, liberandosi lentamente da tutti i preconcetti terreni e dirigendosi verso una morale, che al di sopra del lento corso della civiltà, comincia a vedere la possibilità di un Cosmo abitato da Esseri che, indipendentemente se inferiori o superiori, esistono.

    Sin dal tempo della venuta di Cristo in Terra, e nei secoli successivi, è stato sempre sostenuto dai grandi della Storia, della Letteratura e della Religione che l’Universo è opera di un grande Disegno Divino. Io mi limito ad aggiungere che questo universale ed eterno Dio muove le migliaia e migliaia di galassie che esistono nell’Infinito, che ogni galassia ha un Garante Spirituale di fronte a Dio «Coscienza Cosmica» e che il Garante Spirituale della galassia alla quale appartiene la Terra è Cristo.

    Ed ecco la descrizione di quanto scaturisce dalla perfetta Mente Creativa che, in una riconciliazione fra apparenza e realtà, Dante ci propone.

    La Commedia non è la storia di personaggi esistiti nel tempo, che va studiata e approfondita in tal senso; tali personaggi vengono citati soltanto come esempio di creature vissute negli errori umani. Non è la storia della lingua fiorentina che il lettore deve conoscere, non un sogno, non un viaggio immaginario di una fantasia esaltata, ma la veritiera rappresentazione della tragicomica «Commedia della Vita» e dell’evoluzione dell’Essere che si affanna lungo la parete dirupata della pericolosa ascesa verso la perfezione.

    E tu, omo colto in fino alle radici, non afferrar lo mio parlar con pinza, tutto ‘l raccogli in sino alle cervici ché del suo cominciar non fa una grinza.
    Lo tuo sostar col capo ne la sabbia lasciar lo déi a li struzzi ed a li stolti; esto mio dir, miser poter ch’ el’ abbia, de’ vostri studi el tol l’errori molti.
    Per quanto a te risibile ch’el sia, tu non schernir lo mio chiarir Dantesco, poi ch’esto intender mio fu un dì pur tuo.

    Il fine luminoso di Dante ha lo scopo di indirizzare l’umanità al doveroso compito di conservare la positività della Forza Creativa.
    E, mentre si fa sera e il buio dei giorni avanza, i lupi impazzano per le vie del mondo, vagando magnetizzati da diabolico riverbero infuocato, assalgono d’ogni parte gli agnelli rimasti, divenuti facile preda di inganni e nefandezze.

    Non sembra più possibile, oggi, trovare un mezzo per evitare la catastrofe che incombe sull’intero genere umano. L’uomo ha varcato la soglia dello spazio interplanetario e si è affacciato sullo sconfinato scenario della platea universale con un bagaglio morale che, specie in questi ultimi anni, si è rivelato improduttivo e dannoso per il positivo sviluppo della sua evoluzione lungo i sentieri della Vita, ed ora il mondo va verso una guerra che può significare l’estinzione della Vita su questo pianeta.

    Nel messaggio di Dante tutto ciò è stato previsto.

    Nel buio che avanza senza posa, vasto è il disordine che a tutti i livelli regna nel tessuto della società umana. Conseguentemente l’uomo si trova oggi in una situazione disperata, creata da lui stesso. L’aria, l’acqua, il suolo sono avvelenati, i mari inquinati, i cibi adulterati e, tragico su tutti e su tutto, l’incombente spettro atomico batteriologico e chimico.

    Tuttavia non siamo soli: in mezzo a tanta desolazione, come anche nel messaggio dantesco si rileva, ci sono altre forze ed altri fattori che ci indicano una possibilità di salvezza: una tecnologia molto più avanzata della nostra è pronta ad aiutarci. Creature provenienti dallo Spazio e corredate di qualità sensoriali, orbitanti sul piano della Coscienza Cristica, ci porgono il loro fraterno aiuto, quali interpreti della Divina Intelligenza e devoti servitori delle immutabili Leggi che istruiscono, armonizzano ed equilibrano lo sconfinato Edificio Cosmico
    Dante ebbe per maestro un amico extraterrestre, in missione sulla Terra; che questo amico si sia realmente chiamato Virgilio o di altro nome, ha per noi relativa importanza, di fronte alla grandezza del Celeste Messaggio di Verità Cosmica che, grazie a questo amico, egli portò al mondo.

    Varie interpretazioni più o meno errate sono state date nel tempo, al senso di insegnamento spirituale per la preparazione all’accettazione di un nuovo cielo e di una nuova Terra, che Dante ha formulato nella terrena Conoscenza, per il miglioramento della civiltà umana, al fine dell’annullamento collettivo delle degenerazioni, degli egoismi, dei conflitti fraterni. E questo perché ogni fase della vita necessita soprattutto di uno sviluppo mentale e spirituale, in grado di far comprendere il rispetto della vita, Vita che non appartiene all’uomo, poiché egli non vive per sé stesso, ma in funzione del Tutto che lo contiene, così come le cellule del corpo umano non vivono per sé stesse, ma in funzione dell’uomo a cui appartengono.

    Ogni creatura, quindi, essendo parte del Tutto Creativo, vive per cooperare per quell’Equilibrio d’Amore che a Dio dà vita.
    Nel corso del commento il lettore incontrerà dei pensieri che si ripetono. Essi vengono ripetuti necessariamente, essendo il presente discorso del tutto sconosciuto al genere umano.

    Ecc…

    Per chi volesse ascoltare un’altra voce….. da un’altra prospettica luce…. http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/pur29.htm#identificatoreA

  8. Carissimo e simpaticissimo Rafelezzzzzul, come comico sei bravissimo, come persona che si esprime attraverso la verità, molto di meno.

    Hai scritto che io disprezzo la spiritualità Sufi, è falso. Io non l’ ho mai scritto e non l’ ho mai pensato. Nella mia mente non esiste il verbo ” disprezzare ”

    Caro Rafeluzzzzzu, la tua anima non è figlia della verità…, la tua radiosa psiche è figlia delle barzellette.

    Riporto tre, tuoi sacri aforismi :

    ” Ci sono 2 donne: una riesce sempre a rimorchiare uomini e l’altra no. Quella che non riesce a rimorchiare va dai suoi nipoti e gli dice: “ragazzi quando muoio voglio essere bruciata e le mie ceneri spargetele per casa” e i nipoti: “ma perché?” e la zia: “e così almeno qualcuno mi scopa”.Rafeluzzzzzu
    ————————————————————————————–
    Qual è la differenza fra una donna e uno specchio? Lo specchio riflette senza parlare, la donna parla senza riflettere! Rafeluzzzzzzu
    ————————————————————————————
    Una donna molto brutta va da una veggente: “Quando potrò incontrare un uomo?” e la veggente risponde: “Quando morirai ne troverai a migliaia”; allora decide di buttarsi da un ponte ma sfortunatamente cade dentro un camion di banane, ne tocca una ed esclama: “Sono in paradiso!”. Rafeluzzzzu
    ————————————————————————————-

  9. Buon Giorno Carissimo Luigggione 😀

    Sei stato tu a parlare del mondo arabo con intenzionale riluttanza….. Se tu sapessi che in qualche tua vita precedente sei nato cresciuto e pasciuto in quella dottrina (da rispettare come le altre) …. di sicuro non parleresti in questo modo………

    Comunque le barzellette sono il tuo vero forte quanto non trovi risposte adatte ai quesiti che man mano ti vengono poste difronte alle tua attenzioni…. Come ho già espresso, dei tuoi aforismi, Io ne faccio tesoro, perché verrà quel momento in cui rideremo insieme così tanto a tal punto che le nostre risa saranno udite anche da questa parte del velo……. Immagina….. Immagina quando rideremo dall’altra parte del velo su tutte le minchiate o su tutte le celate verità espresse sotto il velo ironico o con vero spirito di opposizione abbiamo sempre manifestato dalle nostre strane discussioni …… 😀 hahahahahahahah 😀

    Piuttosto perché non cerchi di capire altri aspetti delle tue stesse celate percezioni interiori per animare/risvegliare o suscitare altre visioni, che io ho sempre messo a disposizione di tutti, per essere punto di osservazione come anche e soprattutto di critica così’ come il nostro Carissimo Prof. Gabriele ci mostra la parte buona poetica romantica artistica filosofica o morale di ogni cosa che ci induce a riflettere…..

    Non ti scodare che la medaglia ha due facciate e quale sia quella giusta o sbagliata buona o cattiva o entrambe necessarie sta intuirlo solo con il nostro discriminante vibrante impersonale immortale cuore……. E’ quella che viene definita CONOSCENZA INTUITIVA, CONOSCENZA SENZA SAPERE ma come penso che tu converrai c’è sempre un motivo per ogni cosa e che giustifica ogni cosa… 😀 Basta porsi la domanda, magari mettendosi in discussione con se stessi, perché di sicuro il condizionamento sociale in cui siamo immersi, in qualche modo ci ha nascosto tantissimi aspetti che pensavamo impossibili o inimmaginabili…….

    Solo con scevra impersonale analisi possiamo capire quando e quanto condizionamento abbiamo subito e con questa maggiore attenzione meglio possiamo accettare ogni imposta limitazione, non da inconsapevoli, ma da veri consapevoli esseri angelici di cui siamo veramente i portatori…. Non siamo solo un corpo, non siamo solo una personalità, non siamo solo una mente, non siamo solo emozioni ecc. SIAMO QUALCOSA DI PIU’ GRANDI RISPETTO A QUELLO CHE LA COSCIENZA COLLETTIVA CI HA INDOTTO A CREDERE…. Quando si riscopre anche un barlume di questa innata divina coscienza…. allora e solo allora si ama veramente il prossimo e si giustificano tanti mali così come si vogliono eliminare tanti mali che tendono a schiavizzare altri fratelli di viaggio….. Ti ho sempre detto che la mia natura come la natura di tutti è polare. Io per mia scelta sono un guerriero così come sono anche un angelo…. è non confondere i cristi con cavoli o i diavoli con i santi… perché è anche vero ed innegabile che ogni Arcangelo ha una spada di potere…..A che serve la spada ad un angelo? a cacciare le mosche? ad evitare che il male si propaghi? a usarla come forma di potere intimitorio ? ecc.. a te le tue risposte……… 😀

  10. Scegli l’angelo che è più simile nel tuo cuore 😀

  11. Caro Raffael, Io non ho parlato di ripugnanza e non ho parlato di riluttanza verso il mondo arabo.

    Il post, che ho scritto, sulla ” Divina Commedia “, mi difende dalla tua insidiosa e perseverante calunnia.

    NON MERITI NESSUNA RISPOSTA.

  12. 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...