Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Alessandro Manzoni
Filed under: Bene, Citazione | Tagged: Alessandro Manzoni, Bene, Citazione, fare, meglio |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.
…o permetterlo di sentirlo.
Mirka
Dare, voce del verbo “Amare”!
Stephen Littleword, Aforismi
*
Se pensassi ogni volta al rapporto di convenienza tra le cose che faccio e quanto ne ricevo in cambio…. smetterei di muovermi, di avere contatti con le persone del mondo, smetterei di viaggiare come un pazzo alla ricerca di uno sguardo che emoziona, di un abbraccio che racconta, una voce che racchiude la storia di un paese. Diventerei un eremita. Morirei solo.
Dai perchè vuoi farlo
Dai perchè ami
Dai perchè ti fa sentire libero e leggero
Dai anche senza perchè
Non cercare un tornaconto, non aspettartelo mai
e vedrai, ogni Grazie, ogni gesto di riconoscimento
ogni mano tesa verso la tua
ogni sguardo di approvazione e di affetto
sarà per te un piccolo grande miracolo della vita.
Anton Vanligt, Mai troppo folle
*
Dai con gioia e serenità sapendo di poter avere in abbondanza, perché così facendo potrai portare ricchezza e felicità a te stesso/a e agli altri.
Dare per avere porta alla frustrazione e al rancore.
Dare per dovere (a causa di sensi di colpa, scarsa autostima o assenza di amor proprio) porta all’esaurimento energetico e psico-fisico.
Lorenzo Capuano, Ti amo comunque
*
Troppe volte ci adoperiamo per piacere, mentre dovremmo sforzarci di dare gioia.
Paulo Coelho, Henry Drummond, Il Dono Supremo
*
L’uomo saggio non accumula i suoi tesori.
Più dona agli altri, più ha per se stesso.
Lao Tzu
*
Ho un dono unico che qualcuno ha bisogno di ricevere
e una voce unica che qualcuno ha bisogno di ascoltare.
Patricia Spadaro, L’arte di dare e di ricevere
*
Dare dà più gioia che ricevere, non perché è privazione, ma perché in quell’atto mi sento vivo.
Erich Fromm, L’arte di amare
Fare bene significa permettere che Dio collabori con noi.
“Non significa solo artigianato, ma anche un’arte, un lavoro fatto bene, dove ci siamo applicati. Un lavoro così è un fine in se stesso, ci rende fieri. E questo si applica tanto a modellare un vaso, come a scrivere, diagnosticare una malattia. La vera chiave per la soddisfazione non è lavorare preferibilmente con le mani, ma lottare per acquisire competenza e impegno, cioé le qualifiche dell’”uomo artigiano”. Sperimentare, farsi delle domande, evolvere. E’ collaborare con gli altri, anziché competere a tutti i costi. Sono queste le qualità per sviluppare il rispetto di sé e cercare di vivere una vita che sia davvero degna.” (Richard Sennet)
Ah se almeno potessi
Ah se almeno potessi,
suscitare l’amore
come pendio sicuro al mio destino!
E adagiare il respiro
fitto dentro le foglie
e ritogliere il senso alla natura!
O se solo potessi
corpo astrale del nostro viver solo
pur rimanendo pietra, inizio, sponda
tangibile agli dei
e violare i più chiusi paradisi
solo con la sostanza dell’affetto.
(Alda Merini, da “La terra santa”)