“La vita è veramente molto semplice,
ma noi insistiamo nel renderla complicata”
(Confucio)
Filed under: Good News | 1 Comment »
“La vita è veramente molto semplice,
ma noi insistiamo nel renderla complicata”
(Confucio)
Filed under: Good News | 1 Comment »
Il successo è poter coricarsi ogni sera con l’anima in pace.
(Paulo Coelho)
Filed under: Good News | 4 Comments »
«La parola scritta mi ha insegnato ad ascoltare la voce umana, pressappoco come gli atteggiamenti maestosi e immoti delle statue m’hanno insegnato ad apprezzare i gesti degli uomini. Viceversa, con l’andar del tempo, la vita m’ha chiarito i libri».
Marguerite Yourcenar, “Memorie di Adriano”
Filed under: Good News | 3 Comments »
«So che la notte non è come il giorno: che tutte le cose sono diverse, che le cose della notte non si possono spiegare nel giorno perché allora non esistono, e la notte può essere un momento terribile per la gente sola quando la loro solitudine è incominciata»
Ernest Hemingway, “Addio alle armi”
Filed under: Good News | Leave a comment »
«La peste aveva tolto a tutti la facoltà dell’amore e anche dell’amicizia, l’amore, infatti, richiede un po’ di futuro, e per noi non c’erano più che attimi».
Albert Camus, “La peste”
Filed under: Good News | 1 Comment »
«Quando corro, semplicemente corro. In teoria nel vuoto. O viceversa, è anche possibile che io corra per raggiungere il vuoto».
Haruki Murakami, “L’arte di correre”
Filed under: Good News | 1 Comment »
«Una sera, mentre la pioggia batteva sul tetto spiovente della cucina, un grande spirito scivolò per sempre nella mia vita. Reggevo il suo libro tra le mani e tremavo mentre mi parlava dell’uomo e del mondo, d’amore e di saggezza, di delitto e di castigo, e capii che non sarei mai più stato lo stesso. Il suo nome era Fëdor Michailovic Dostoevskij. Ne sapeva più lui di padri e figli di qualsiasi uomo al mondo, e così di fratelli e sorelle, di preti e mascalzoni, di colpa e di innocenza. Dostoevskij mi cambiò. L’idiota, I demoni, i fratelli Karamazov, Il giocatore. Mi rivoltò come un guanto. Capii che potevo respirare, potevo vedere orizzonti invisibili».
John Fante, “La confraternita dell’uva”
Filed under: Good News | 12 Comments »
«La grande disfatta, in ogni cosa, è di dimenticare, e soprattutto ciò che ti ha fatto crepare, […] quando si sarà sull’orlo della fossa bisognerà mica fare i furbi noi altri, ma non bisognerà neppure dimenticare, bisognerà raccontare tutto senza cambiare una parola».
Louis-Ferdinand Céline, “Viaggio al termine della notte”.
Filed under: Good News | 1 Comment »
«Scrivo per un’infinità di motivi. Per vocazione, anche per continuare un rapporto che un avvenimento e le convenzioni della vita hanno reso altrimenti impossibile, anche per giustificare i miei sedici anni di studi non coronati da laurea, anche per spirito agonistico, anche per restituirmi sensazioni passate: per un’infinità di ragioni, insomma. Non certo per divertimento. Ci faccio una fatica nera. La più facile delle mie pagine esce spensierata da una decina di penosi rifacimenti».
Beppe Fenoglio, “Ritratti su misura di scrittori italiani”
Filed under: Good News | 1 Comment »
Di che reggimento siete
fratelli?
Parola tremante
nella notte.
Foglia appena nata.
Nell’aria spasimante
involontaria rivolta
dell’uomo presente alla sua
fragilità.
Fratelli.
[Giuseppe Ungaretti, Fratelli]
Filed under: Good News | Leave a comment »
«L’arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si riprende la vita e ci s’accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla».
Italo Calvino, “Il cavaliere inesistente”
Filed under: Good News | 2 Comments »
Molti uomini avrebbero potuto raggiungere la sapienza se non avessero presunto di esservi già giunti
Seneca
Filed under: Good News | Leave a comment »
Come uno specchio
quando non c’ero
di me mi resta
quel che manca
Filed under: Good News | 251 Comments »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Blog su WordPress.com. WP Designer.