Il saggio

Il saggio, così come non disdegna di vivere, parimenti non teme il non vivere ulteriormente: per lui la vita non è un male ma neppure crede che lo sia il non vivere più.
Giulio Cesare Maggi, Epicuro e oltre

5 Risposte

  1. La saggezza è dire: “La mia mente è aperta. Dovunque sia arrivato, sto appena cominciando. Ci sono cento cose da capire per ognuna delle cose che so”.

    (Leo Buscaglia)

  2. «Vivi come se dovessi morire domani.
    Impara come se dovessi vivere per sempre.»  
    (M. Gandhi)
     

  3. I LIKE IT……. !!!!! ; ) ; ) ; )..)

  4. …lo riposto…perchè ho amato moltissimo la Forza e la Dignita e la Compassione di questa grande Anima…………….

    Tiziano Terzani

  5. Quell’uomo che hai incontrato con il suo fisso sorriso di luna crescente è il saggio, non si cura dei mali e dei beni di noi uomini..custodisce un’ampolla..un tempo la sua mano ha varcato l’aria e raccolto nel vetro la sostanza..cammina tra di noi ascoltando l’armonia ineffabile la sinfonia per fulmine e arpa che custodisce nella sua ampolla sacra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...