essere amati

“Essere stati amati tanto profondamente ci protegge per sempre, anche quando la persona che ci ha amato non c’è più. E’ una cosa che ti resta dentro, nella pelle.”

Harry Potter E La Pietra Filosofale, J. K. Rowling

5 Risposte

  1. In linea di principio potrei dire di essere d’accordo, tuttavia nutro delle riserve nel lato pratico della cosa essenso al centro del discorso quella piccola ma possente cosa chiamata cuore, quel cuore umano che palpita, ama, si emozione e prova sentimenti di avria natura….
    Certamente quando si è stati amati tanto profoindomanete e sinceramente, direi toccati dall’esperienza quasi unica dell’amore vero, qualcosa in noi cambia…e forse ci avviciniamo per qualche istante al divino…e penso che al dilà di questa esperienza qualcosa dentro cambia indibbiamnete perchè essere toccati dall’amore, amati nel profondo migliora l’essere umano….inoltre è anche indubbio che i ricordi, le emozioni e quant’altro rimarranno nel libro del cuore….ma…ma già mi domando: quando si è stati amati così profondamente non è ancora maggiore la nostalgia del distacco? non è ancora più difficile tornare ad amare? non è ancora più difficile trovare qualcuno che di nuovo colpisca il cuore essendo inevitabile un raffronto con l’amore ricevuto in precedenza?
    Non lo so, ma penso che chi è stato amato profondamente non prova tanto un senso di protezione, quanto quel distacco dalla realtà che viene dall’aver avuto in sorte il divino e poi di noistalgia perchè nessuno sarà come Amore…quindi penso che alla fine si viva nella poetica nostalgia di ciò che fu.

  2. anche l’opposto, e ti fa da pelle

  3. Cara Beatrice se si vive nella nostalgia oppure no dipende se si riceve di nuovo Amore oppure no.

    “Gente che si ostina ad amare dei ricordi. In realtà sono solo dei fantasmi. Chi ama resta e trova sempre un motivo per rimanere. Ti ama nella quotidianità, nella noia e soprattutto quando dai il peggio di te stesso. L’amore è coraggioso e non si veste da vigliacco.
    (Mina)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...