Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto;
ché de la nova terra un turbo nacque
e percosse del legno il primo canto.
Tre volte il fé girar con tutte l’acque;
a la quarta levar la poppa in suso
e la prora ire in giù, com’altrui piacque,
infin che ‘l mar fu sovra noi richiuso”
La chiusura del XXVI canto dell’Inferno di Dante
Filed under: Good News | 8 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Venti del destino soffiano quando meno ce l’aspettiamo. A volte hanno la furia di un uragano, a volte sono lievi come brezze. Ma non si possono negare, perchè spesso portano un futuro impossibile da ignorare.
LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
Filed under: Good News | 4 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
E’ proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un altra prospettiva
L’ATTIMO FUGGENTE
Filed under: Good News | Leave a comment »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Si nasce per scappare via da un corpo destinato a morire. Qualcosa dentro di noi si rende conto che è destinato a spegnersi per sempre, e allora reagisce, fugge.
——————
Ci scambiamo i nostri fantasmi. Ci aspettiamo che le persone in carne e ossa entrino dentro il contorno dell’immagine adorata che abbiamo fantasticato su misura per noi, vorremmo che lo indossassero come una seconda pelle che ne trasfigura i lineamenti e la taglia.
Tiziano Scarpa, Stabat Mater
Filed under: Good News | Tagged: Stabat Mater, Tiziano Scarpa | 6 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
” Le persone si preoccupano sempre di quello che succederà dopo.
E’ raro che se ne stiano tranquille, a occupare il presente senza pensare al futuro.
In genere quello che hanno non le soddisfa e quello che avranno le preoccupa molto. ”
L’arte di correre sotto la pioggia, Garth Stein
Filed under: Citazione, Letteratura | Tagged: Garth Stein, L'arte di correre sotto la pioggia | 2 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Accettavano i piaceri del mattino, il bel sole, il palpito del mare, l’aria dolce, come il tempo adatto per giocare, un tempo in cui a vita era così piena che si poteva fare a meno della speranza.
William Golding, Il signore delle mosche
Filed under: Good News | Tagged: Il signore delle mosche, speranza, William Golding | Leave a comment »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Noi pensiamo molto meno di quanto sappiamo. sappiamo molto meno di quanto
amiamo. Amiamo molto meno di quanto si possa amare.
E così siamo molto meno di cio’ che siamo.
Leo Buscaglia Amare, vivere, capirsi
Filed under: Amore, Citazione, Letteratura | Tagged: Amore, capire, capirsi, comprendere, Leo Buscaglia Amare, vivere | Leave a comment »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Il cielo e la terra perdurano nel tempo.
Essi durano perché non vivono per se stessi:
perciò sono eterni.
Lao Tzu “La regola celeste”
Filed under: Good News | 3 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
E’ necessario correre dei rischi …
riusciamo a comprendere il miracolo della vita solo quando
lasciamo che l’inatteso accada.
Paulo Coelho, Sulla Sponda del Fiume Piedra
Filed under: Citazione, Letteratura | Tagged: Paulo Coelho, Sulla Sponda del Fiume Piedra | 4 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
“N℮ll’℮tà d℮ll℮ commozioni il cuor℮ non basta a r℮gg℮r℮ la spinta d℮l sangu℮. Il mondo intorno è poco risp℮tto alla grand℮zza ch℮ si allarga in p℮tto. ”
Erri De Luca
Filed under: Citazione, Emozione, Letteratura | Tagged: commozione, Cuore, Emozioni, Erri De Luca | 4 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Mente ed emozioni sono le vite tramite le quali tocchiamo il cosmo. Laddove le parole sono i mezzi di espressione della mente, non esprimono facilmente il flusso delle Emozioni. Ecco perché non ti posso dire, con precisione, come mi sento. Posso solamente usare metafore e analogie per esprimere i miei sentimenti. Mentre i pensieri ci danno una struttura che rende l’universo intelligibile, i sentimenti esprimono l’ampiezza, la frequenza e la profondità del nostro rapporto con l’ambiente spirituale e fisico. I sentimenti non ci “parlano” – reagiscono in modo emotivamente eccessivo dentro di noi.
Ci fornisce un contesto dentro il quale viviamo la nostra realtà.
Laibl Wolf, Kabbalah Pratica, Anima Edizioni, Milano, 2009; pag 99.
Filed under: Anima, Citazione, Emozione | Tagged: Anima Edizioni, Emozioni, Kabbalah Pratica, Laibl Wolf | 2 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
[…] Il lavoro delle emozioni è assai più difficile da scoprire. Non hanno un organo convenientemente situato, come il cervello. Sono l’espressione generale dell’anima e non sono localizzate da nessuna parte – anche se diciamo che il loro “luogo” sia il Cuore metaforico.
Le emozioni sono diffuse in tutto il corpo. Riflettono un flusso generalizzato dell’anima, a differenza del flusso particolare della Mente. Quando ti senti felice o triste, non lo avverti nell’alluce del piede o nei denti – lo senti generalmente tramite il tuo essere. Qua ci stiamo riferendo alle emozioni e non ai sentimenti tattili. Essendo più diffuse, le emozioni sono più difficili da definire, localizzare e cambiare con interventi coscienti.
Laibl Wolf, Kabbalah Pratica, Anima Edizioni, Milano, 2009; pag 100.
Filed under: Citazione, Emozione | Tagged: Anima Edizioni, Emozioni, Kabbalah Pratica, Laibl Wolf | 2 Comments »