Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
I nostri incontri non sono frutto di una casualità qualunque, nulla accade per caso, ma tutto secondo un ordine inspiegabile, i nostri pensieri in un modo magico, incomprensibile e miracoloso producono delle manifestazioni fisiche e si manifestano proprio come noi li abbiamo desiderati.
Il dono più bello, Ivan Caldarese
Filed under: Amore, Citazione, Letteratura | Tagged: Amore, casualità, Il dono più bello, incontri, Ivan Caldarese | Leave a comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Sola con i miei pensieri,
al buio delle mie notti insonni
e nelle mie mattine stanche.
Voglio la brace di un’antica sigaretta,
a brillare nell’incolto, sterminato senso di me.
Rossella Pompilio
Filed under: Poesia | Tagged: battiti, Rossella Pompilio | Leave a comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
“Ogni atto che mi allontanava di lì era difficile, doloroso, assurdamente contro natura. Il dolore fisico provocato dall’interruzione violenta del desiderio è palpabile, reale, atroce, e si accompagna a una gran sofferenza psichica.”
A.G.Bartlett, Messaggeri dell’oscurità
Filed under: Citazione, Letteratura | Tagged: A.G.Bartlett, Desiderio, dolore, Messaggeri dell'oscurità, sofferenza | Leave a comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Harry non consta di due esseri, ma di cento, di mille. La sua vita (come quella di tutti gli uomini) non oscilla soltanto fra due poli, diciamo quelli dell’istinto e dello spirito, o quelli del santo e del gaudente, ma fra migliaia, fra innumerevoli paia di poli.
Hermann Hesse, Il lupo della steppa
Filed under: Citazione, Letteratura | Tagged: Hermann Hesse, Il lupo della steppa | Leave a comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
E’ strano sai Bob, penso a lei e rivedo il primo incontro, il primo sguardo. E come tutto quello che è successo da allora sia in perfetta sintonia con quanto avvertito in quel magico istante. La logica prosecuzione. Come se fosse in qualche…modo già scritto. Come se fosse già lì aspettando solo di esser vissuto. In paziente attesa di quelle due precise persone. Due anime che si riconoscono al volo e si fondono in una.
Bob e Lou, I colori dell’autunno
Filed under: Amore, Letteratura | Tagged: Amore, Bob e Lou, I colori dell'autunno, Incontro, primo incontro | 1 Comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Se tardi a trovarmi, insisti. Se non ci sono in nessun posto cerca in un altro, perché io sono seduto da una qualche parte, ad aspettare te.
Walt Whitman
Filed under: Amore, Citazione, Letteratura | Tagged: Amore, Attesa, Walt Whitman | 2 Comments »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Scrivere è per me il bisogno di rivelarmi, il bisogno di risonare, non dissimile dal bisogno di respirare, di palpitare, di camminare incontro all’ignoto nelle vie della terra.
Gabriele D’Annunzio, Notturno
Filed under: Cinema | Tagged: Gabriele D'Annunzio, notturno, scrivere | 2 Comments »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Ti temo vicina, ti amo lontana; la tua fuga mi attira, il tuo cercarmi mi blocca: soffro, ma che cosa non ho sofferto volentieri per te!
La cui freddezza accende, il cui odio seduce, la cui fuga lega, il cui sarcasmo commuove:
chi non ti odierebbe, grande irretitrice, ammaliatrice, tentatrice, cercatrice, scopritrice? Chi non ti amerebbe, peccatrice innocente, impaziente, rapida come il vento, dagli occhi di bimba!
Ove mi attiri ora, mostro e bambina selvaggia? E ora mi fuggi di nuovo, dolce preda ingrata!
Nietzsche, Così parlò Zarathustra
Filed under: Amore, Citazione, Letteratura | Tagged: Così parlò Zarathustra, Nietzsche | 6 Comments »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
“E si chiese se c’è una possibilità, una sola, di tornare a guardare lontano quando davanti abbiamo sempre, tutti, qualche rovina che fuma.”
Alessandro Baricco, Tre volte all’alba
Filed under: Citazione | Tagged: .Baricco | 1 Comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
…al primo suo bacio mi sentii struggere e provai una sofferenza strana. Tutta la mia nostalgia, tutti i miei sogni, ogni mia dolce ansia, ogni segreto in me assopito si destò, e tutto fu trasformato, incantato: tutto aveva acquistato un senso.
Narciso e Boccadoro, Hermann Hesse
Filed under: Citazione, Letteratura | Tagged: Hermann Hesse, Narciso e Boccadoro | 1 Comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Non voleva più saperne dell’amore: era stufo di quella storia. Aveva pensato di lasciar perdere tutto e seguire i consigli del padre, ma ormai si era spinto troppo lontano: aveva attraversato l’abisso che separa un uomo dal suo sogno, e non poteva più tornare. Non poteva andare né avanti né indietro. La cosa più semplice, dunque, era uscire di scena.
Paulo Coelho, Veronika decide di morire
Filed under: Citazione | Tagged: Paulo Coelho, Veronika decide di morire | Leave a comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Forse la scienza non è ancora in grado di provarlo, ma gli abbracci allungano la vita. Ne sono certo.
Alessandro D’Avenia
Filed under: Bello, Bene | Tagged: abbracci, Alessandro D’Avenia | 1 Comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Lo sguardo indifferente è un perpetuo addio.
[ Malcolm de Chazal ]
Filed under: Amore, Citazione, Poesia | Tagged: addio, indifferenza, Malcolm de Chazal | 1 Comment »
Posted on 10 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Tutto quello che puoi fare, o sognare di poter fare, incomincialo. Il coraggio ha in sé genio, potere e magia.Incomincia adesso.
Goethe
Filed under: Citazione | Tagged: coraggio, Goethe | Leave a comment »