Il corpo

Ricorda, corpo…
Ricorda non solo quanto fosti amato, corpo,
non solo i letti sopra cui giacesti,
ma anche quei desideri che per te
brillavano negli occhi apertamente,
tremavano nella voce – resi vani
da qualche impedimento casuale.
Ora che tutto è parte del passato,
è come se ti fossi concesso
anche a quei desideri – ricorda il brillare
negli occhi volti verso te,
tremare nella voce, per te,
ricorda, corpo.

Pubblicità

4 Risposte

  1. (Corpo di donna
    Pablo Neruda)

    “Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,
    tu rassomigli al mondo nel tuo atteggiamento d’abbandono.
    Il mio corpo di contadino selvaggio ti scava
    e fa saltare il figlio dal fondo della terra.

    Sono stato solo come una galleria. Da me fuggivano gli uccelli
    e in me la notte entrava con la sua invasione possente.
    Per sopravvivermi ti ho forgiata come un’arma,
    come una freccia al mio arco, come una pietra nella mia fionda.

    Ma cade l’ora della vendetta, e ti amo.
    Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo.
    Ah le coppe del petto! Ah gli occhi dell’assenza!
    Ah la rosa del pube! Ah la tua voce lenta e triste!

    Corpo di donna mia, persisterà nella tua grazia.
    La mia sete, la mia ansia senza limite, la mia strada indecisa!
    Oscuri fiumi dove la sete eterna continua,
    e la fatica continua, e il dolore infinito.”

  2. Domanda indiscreta: quando non mette l’autore della poesia, significa che sono suoi componimenti?
    Magari ha già risposto in altri post….
    Chiunque sia, un piccolo capolavoro 😉

  3. Molto spesso sono del figlio del prof che non vuole essere citato 😉 Ad ogni modo, grazie 🙂

  4. …Sì… E a Kavafis gli fa spesso un baffo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...