Leggere

C’erano quelli che leggevano e poi c’erano gli altri. Ci si accorgeva subito se uno era un lettore oppure no. Tra gli esseri umani non c’è differenza più grande.

Pascal Mercier

16 Risposte

  1. Io amo leggere da sempre….forse ho scelto letture “facili e gentili” piuttosto che altri testi. dove per me facile e gentile vuol dire Platone……penso si debba leggere ma rispettare se stessi. il propio bioritmo intellettuale..esiste il giusto tempo per ogni lettura e per ogni sorta di comprensione l’Universo ci porga davanti…non bisogna troppo modellarsi perche il Tutto è Origine………e poi forse bisogna essere baciati dalla passione per l’osservazione…la compassione per gli altri….l’amore per se stessi e per il Mondo……e la Natura ti viene in soccorso “mostrandosi e mostrandoti” cosa fare….s’insegna forse ad una madre come allattare il propio bimbo? o ad animale costrursi una tana confortevole…no? LA NATURA lo insegna….e LEI ha impiegato secoli per farsi ascoltare da noi……….( è un mio pensiero .: ) )

  2. ….però mi piacerebbe imparare il greco antico…forse smetterei di dubitare della parola..in quanto tale..o forse anche li mi serve solo un suono più antico per ascoltare meglio….se solo avessi scelto il liceo classico….la prossima vita…. . ))))))))))))))))))) : ))))))))))))))))) !!!

  3. Lo studio è stato per me il rimedio principale contro i travagli della vita; non avnedo io mai avuto un dispiacere che non mi sia passato dopo un’ora di lettura.

    Charles-Luois de Montesquieu

  4. Ascoltare qualcuno che legge ad alta voce è molto diverso che leggere in silenzio. Quando leggi, puoi fermarti o sorvolare sulle frasi: il tempo sei tu che lo decidi. Quando è un altro che legge è difficile far coincidere la tua attenzione col tempo della sua lettura: la voce va o troppo svelta o troppo piano.

    Italo Calvino

  5. Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.
    Daniel Pennac

    “la lettura è una specie di porta d’ingresso su altri secoli, altri Paesi, su moltitudini di esseri più numerosi di quanti ne incontreremo mai nella vita, talvolta su un0idea che trasformerà la nostra, su un concetto che ci renderà un po’ migliori o almeno un po’ meno ignoranti di ieri.”
    Marguerite Yourcenar

    I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia.
    Ciceronr

  6. ….Amo leggere…ho l’abitudine di portare sempre un libro in borsa…per me i libri sono ossigeno…non posso farne a meno!

  7. i libri mi hanno salvata.
    Mi hanno salvata dal pregiudizio e dal conformismo , mi hanno presa per mano in momenti di sofferenza , mi hanno dato l’energia del gioco , il regalo dell’ incanto ,l’intelligenza dell’ironia,e la certezza del dubbio. grazie ai libri so di non sapere. Sono avida di libri.
    Se dovessi ritornare ragazza studierei filosofia .e musica e anche ciò che piace a Dio : la danza

  8. …….@Anna Maria….se parli di danza…lo sai io come funziono !! ; ) ; ) ; )…metto il mio preferito….per TE ; )

  9. @alessandra non ci sono parole ..

  10. cara Alessandra , io danzo solo con la mente e col cuore , il mio corpo,per un problema di educazione ,è un palo.
    Un palo di vigna,però.

  11. @Anna Maria tu mì ispiri il meglio..non lo so si vede che mi arriva la tua Bellezza e la tua distinta umanità…che ci posso fare se alcune donne mi incantano…poi sai quando ero più piccola mi è capitato di fare le raccolte dell’uva…..uno tra i miei mille lavori precari ; )……e quindi per me la vigna è una Pianta Sacra…sono felice che tu ti sia paragonata ad essa…..ma io già ti vedevo così fragilmente solida e bellissima………un bacio immenso. ; ) ; ) ; )))))))))))))))))

  12. ……..@Anna Maria…tanto per precisare …anche io sono una frana a ballare : ) : ) : )….diciamo che mi muovo… ; )))))) ma si puo danzare con la mente , figurati che quando ascolto la musica in cuffia io comincio a sudare….come se avessi danzato io…….le nostre vibrazioni risuonano con la musica e il corpo rimane fermo….ma l’ANIMA DANZA…… : )

  13. …scusami @Anna Maria…ma ti pensavo..e sai giorni fa un mio amico mi ha spedito con una mail un brano per Ispirare in me l’Attenzione al Richiamo della Forza…sai per avere più solidità interiore…ora il brano se tu puoi ascoltalo in cuffia…ascoltalo come se tu fossi una Dea che deve lottare e aquista forza….a me è servito molto…per te ANNA

  14. @alessandra questa musica espande il cuore.

    nell’osservare la vigna sono stata affascinata dal viticcio, quel filo che,come un’esile manina , si allunga in cerca di sostegno, si aggrappa al filo tra i pali ,e sostiene la pianta .
    .
    senza i pali ,su cui si tirano i fili , il viticcio non avrebbe dove sostenersi e la vite ricadrebbe ,accartocciata su stessa , sulla terra senza la ventilazione, in balia delle muffe.
    D i qui l’importanza dei pali ..Ecco io sono il palo, il palo della vite.
    un abbraccio

  15. @Anna Maria…….quando io mi emoziono veramente…difficilmente so descrivere cosa provo, sai io sono abituata a “sentire ” ed ascoltare..piuttosto che parlare……leggendoti….ho pensato a tutte le donne della mia famiglia, unite…..solide nell’andare avanti, capaci sempre di rialzarsi e ricominciare..fiere fragili e dignitose….si tu mi fai venire in mente casa…sei una splendida donna….grazie. : )) : )) : )) !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...