“Non dire semplicemente di aver letto dei libri. Dimostra che attraverso questi hai imparato a pensare meglio, sei diventato una persona più riflessiva ed esigente.
I libri sono esercizi per la mente…”
(Epitteto)
Filed under: Citazione | Tagged: Epitteto, leggere, libri, mente |
…..infatti la Musica è decisamente più sincera almeno più diretta e predipone” all’ascolto” piuttosto che ad “esercizi mentali”….ma questa volta userò stranamente le parole per esprimere il concetto…di “telone da pompiere”………comunque la Parola regna !…ma l’uso che se ne fa forse meno.
“Il concetto di Thelone” Alessandro Bergonzoni Jhon De Leo
Ho sempre Pensato anche io quello che, se pur in forme o parole diverse, è il Pensiero, la riflessione di questa Pag, Una Buona Notte a lei Professore, buona notte a tutti! Un saluto a Mapp, che pure lei, non leggevo da tanto, per mia assenza un po forzata!! Ancora Sia Una Notte di note e di poesia nei nostri Sogni!!! Notte.
Notte, caro Giuseppe 🙂
Notte a te carissimo Peppe….la danza era bellissima.grazie. : ) una notte di note…e di poesia nei nostri Sogni è un immagine bellissima !!!
Ogni forma di educazione se fatta con consapevolezza, è come una forma di cortesia, anzi di più! Non è formale, ma s’apre come un fiore al sole, è un presentarsi con armonia, come porgere un fiore! Ho Imparato a salutare, anche per strada con una gioia diversa, questo ormai da tempo, da quando varcando il Formale ho cercato e trovato, cosa ci fosse di bello nella educazione, in un saluto fatto con il cuore, quindi attento, e non più una sillaba dietro l’altra, portata si da una educazione, ma molto formale! Cioè, Ho riscoperto è dato luce vigore, armonia al senso che ha sia l’educazione, il salutare! Risultato, si spalanca Un’Armonia Infinita! Cosi vale per il lei, o altro, non è, né riverenza in senso lato, né una forma di educazione formale, né un mantenere le distanze! Piuttosto, qui specifico, per me è: volendo rimanere nella e alla bellezza della danza, un invito al Ballo, un dare del lei Fiorito, e molto di più potrei aggiungere, ma mi fermo! Spero in qualche modo sia passata, sia io riuscito a far passare la Bellezza che sento, persino in questo modo di rivolgermi! Perché non lo fai con tutti, perché forse qualcuno, e capisco, mi ha chiesto in passato di darci del tu! Con questo, non è che voglio dire, che il Professore non mi abbia concesso, il tu! Ma, a me sta bene cosi, per quel che ho appena scritto, ogni pennellata a la mano che lo determina, cosi è la Poesia, e tutto il resto che Io chiamo BELLEZZA!!! BUON GIORNO A TUTTI, BUON GIORNO a LEI PROFESSORE!
[…]”Non chiudete le vostre porte, orgogliose biblioteche.
Ciò che mancava sui vostri scaffali ben forniti, ma di cui c’è gran bisogno,
io lo porto.
Al finir della guerra ho scritto un libro.
Chi tocca questo, tocca un uomo. […]
Amici, questo non è un libro.
Chi tocca questo, tocca un uomo. […]
(W. Withman – Dal discorso di presentazione del suo libro “Foglie d’erba”)
Forse bisognerebbe leggere meglio l’uomo…
I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.
Tiziano Terzani
Ogni lettore, quando legge, legge sé stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso.
Marcel Proust
Io non ho mai avuto una tristezza che un’ora di lettura non abbia dissipato.
Charles Louis Montesquieu
Una stanza senza libri è come un corpo senz’anima.
Marco Tullio Cicerone
“adesso, più leggo, più mi rendo conto di sapere così poco, ma sto anche imparando a vedere le cose intorno a me con occhi più attenti, a coglierne le più lievi sfumature, a viverle e amarle…”
Romano Battaglia
I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante.
Fernando Pessoa
ciao giuseppe
un cAro abbraccio….e’ bello ritrovarti!!
baci
Ciao Beatrice, ricambio il saluto, grazie per la tua accoglienza! Ciao Ciao! BEATRICEEEEEEEEEeeeeeeeeeeeeee…. 🙂
..è un buongiorno ancora Peppe !!! : )