E’ obbligatorio essere eccezionali?

È proprio obbligatorio essere eccezionali? Io non so. Ma mi tengo stretta questa vita mia e non mi vergogno di niente: nemmeno delle mie soprascarpe. C’è una dignità immensa, nella gente, quando si porta addosso le proprie paure, senza barare, come medaglie della propria mediocrità.

Alessandro Baricco, Castelli di rabbia

Pubblicità

Io ti cercherò

“Cerchero’ nei tuoi occhi
le tracce del destino agognato.
Quel varco per anime sole,
quella brezza che aleggia nei cuori,
l’intimo codice
di desideri irrisolti,
quel gesto del cambio di lenzuola
che sfuggono alle luci dell’alba.
Io non so far altro che amarti,
sulla quinta di un respiro,
fra le note improvvise,
selvagge delle tue mani,
fra i mille occhi di Donne,
specchi fedeli di sentimenti vissuti.
Io ti cerchero’nell’indifferenza,
nella differenza,
nelle mie metafore
sorrette
dalla tua nostalgia.
Io ti cerchero’.”

Sans Papiers (trovata on line con questa dicitura….)

Congedo

Così noi viviamo, per sempre prendendo congedo.
(Rainer Maria Rilke)

Mentre si rinvia

Dum differtur, vita transcurrit. (Mentre si rinvia, la vita passa.)

Seneca

Sembra impossibile

Come il sole brucia in faccia e lascia cenere
come neve sciolta al sole posso cedere
negli anni ho creduto di sapere tutto, ma ora no.
Come acqua sporca addosso non so stare
con dentro le parole rotte da aggiustare
nel tempo ho ceduto tutto di me, ma ora no

e sento che non so più dimenticare te
nelle preghiere che nascondo
ogni volta rido e piango, penso e mento a me
e ora che non so più dimenticare te
ogni volta che ritorno a ricominciare la mia vita senza te
sembra impossibile…

Come impronte sulla sabbia fanno polvere
neanche il buio questa storia può nascondere
in ogni istante ho dato tutto di me, ma ora no
come vetro a pezzi il cuore mi fa male
come fumo denso immobile è il mio amore
negli anni ho creduto di sapere tutto, ma ora no

e sento che non so più dimenticare te
nelle preghiere che nascondo
ogni volta rido e piango, penso e mento a me
e ora che non so più dimenticare te
ogni volta che ritorno a ricominciare la mia vita senza te

lascio andare l’ultimo pensiero che mi toglie il fiato
e fa male stare a guardare…

e sento che non so più dimenticare te
nelle preghiere che nascondo
ogni volta rido e piango, penso e mento a me
e ora che non so più dimenticare te
ogni volta che ritorno a ricminciare la mia vita senza te
sembra impossibile…

 

Adamo

Chiunque abbia vissuto abbastanza da capire cosa sia la vita, sa quale profondo debito di gratitudine dobbiamo ad Adamo, il primo grande benefattore della nostra razza. Egli portò nel mondo la morte.
(Mark Twain)

Bacio

«Si alzò e venne verso di me. Con la sua andatura aerea. Le mie braccia erano aperte. Dovevo solo stringerla a me. Mi baciò. Le sue labbra erano vellutate, come le rose che avevo inviato quella mattina a Babette, di un rosso scuro più o meno uguale. La sua lingua cercò la mia. Non ci eravamo mai baciati così. Il mondo si stava rimettendo in ordine. Le nostre vite. Tutto quel che avevamo perso, sbagliato, dimenticato, trovava finalmente un senso. Con un solo bacio. Quel bacio».

Jean-Claude Izzo, Casino totale

Mi ha detto

Quello che amo
Mi ha detto
Che ha bisogno di me

Per questo ho cura di me stessa
guardo dove cammino e
temo che ogni goccia di pioggia
mi possa uccidere
(Bertold Brecht)