La vera bellezza nasce dall’autenticità e non dalla perfezione,
dal nostro patrimonio emotivo, dalla nostra personale collezione di emozioni…
(M.Bisotti)
Filed under: Bene, Citazione, Emozione, Pensieri Liberi, Riflessione | Tagged: autenticità, Bellezza, Bisotti, Emozioni, perfezione |
vero…
L’autenticità: ogni tappa raggiunta è l’inizio di un nuovo viaggio, sospinti da quel vento…
Per esempio l’Ignoto e i suoi tempi astrali per passare da A a B: è un personaggio della poesia di Giuseppe (bella, davvero!) :
“Sono trasversale
Orizzontalmente trasversale
Così conduco questa carcassa
Per questa via tra insidie e
L’astrale ove nacque l’Amore
Per questa forma tra le tante del
Cielo. Amor per i suoi prati
i suoi mari, Laghi,
Per la sua più millesimale presenza.
Che mi porto a scegliere
Come Amore solo sceglie!
Da ciò indotto alla Trasversalità,
Di già, appena giunto,
Solo un bacio fugace,
Questo il premio del mio Amore,
E subito ripartire,
E divenir Ignoto!!!”
P.S. Piccola riflessione: considerando che tutto il mondo è la rappresentazione di Anima, movimento verso il Bello, atto unico di apprendimento, per quanto tempo Ignoto crede che resterà ignoto al mondo? 🙂 Un caro saluto
Chi segue normalmente la folla non procedera’ oltre la folla
Ma chi cammina da solo e probabile che si ritrovi in luoghi
dove nessuno e’ stato prima di lui.
Einstein
Ciao Gabriele buona giornata!
Volevo esporti il mio sogno
Mentre dormivo ho sognato la luna piena,bella alta e sopratutto limpida.
Aveva una nitidezza e una luce candida straordinarie,
si vedeva bene tutta la superficie.
Era notte e io guardavo questa luna straordinaria e sentivo di essere completamente al sicuro, consolata, una dolcezza straordinaria mi avvolgeva:
sia la notte,io e la luna eravamo
avvolti da questa immensa dolcezza.
Poi ad un certo punto io cantavo alla luna,
un canto simile a una nenia, ninna- nanna materna
quella melodia e quelle parole erano meravigliose
ma nel sogno si esprimevano nel silenzio, nonostante c’ erano parole e melodia,
arrivavano alla luna
silenziosamente,
in realtà cantavo, ma
non aprivo necessariamente la bocca.
Era un canto che si propagava silenziosamente nell aria.
E quando il canto arrivava alla luna è come se essa di rimando cantasse a ma di nuovo
con la stessa dolcezza e tenerezza e il canto diveniva uno solo.
E nell aria ce’ era solo questa stupenda melodia,
poi a questo punto
la luna, tutto ciò che mi circondava
diviene ancora più bello se possibile,
e la mia sensazione
di affetto, tenerezza, dolcezza
si amplia
e diviene un tutt’ uno
la luna e l ambiente
si espande nell ambiente stesso
e tutto è consolatorio,
una carezza,
la massima espressione della gentilezza e dell armonia.
Un sogno molto bello, ma non avevo
sognato mai nulla del genere fino ad ora.
Secondo te che cosa significa?
Aspetto e ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Non sono d’accordo. La vera bellezza per il mondo materiale è più un eufemismo che un dato reale. Solo chi ha trasceso il mondo può sperimentare la vera bellezza (un buddha, un Platone, un Plotino, etc), non chi è immerso in esso. Infatti, chi non ha trasceso il mondo è catturato dalle emozioni e sentimenti che, interragendo fra loro, ne fanno apparire una bellezza del tutto a misura personale. E’ luogo comune dire che è bello quello che piace, non quello che dicono gli altri.
Qua avev pubblicat un post che non è stato pubbliact
ossia aveva scritto un post che non è stat pubblicat
Sincronicità…
Siamo ad immagine e somiglianza del dio che ci respira dentro e che è più intimo alle nostre emozioni e sentimenti di quanto noi lo siamo con la parte più intima di noi stessi…
“il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce…” (Pascal)
Eppure entrambi sono sulla stessa strada.
Cara Melusina, uno dei significiati che sono sottintesi a questo sogno, è quello del “trionfo del Femminile”. E’ il momento onirico più leggiadro che io abbia mai sentito, un vero incanto che non necessità di spiegazioni. Invito tutti i lettori di questo spazio a trascrivere questo sogno e periodicamente andare a rileggerlo senza inutili psichismi. Baci baci.
Le cose perfette posso essere autentiche e quindi avere la loro bellezza, ricordo alcuni maestri del perfezionismo che sapevano cosa e la bellezza: Leonardo Da Vinci, Stanley Kubrick ,ecc…