Amicizia

L’amicizia è una comunione, ed il sentimento che si ha per sé stessi, si ha anche per l’amico: la coscienza della propria esistenza è desiderabile, e lo è per conseguenza anche quella dell’amico; ma questa coscienza è in atto nel vivere insieme, cosicché è naturale che a questo si tenda… volendo vivere insieme, gli amici fanno e mettono in comune le cose in cui secondo loro consiste la vita… quindi l’amicizia degli uomini cattivi risulta perversa (infatti mettono in comune cose cattive, e diventano più perversi rendendosi sempre più simili gli uni agli altri); l’amicizia degli uomini virtuosi invece è virtuosa, e cresce col loro frequentarsi.

Aristotele
Pubblicità

4 Risposte

  1. ..in confidenza.. .. mi sento un po’ in imbarazzo e isignificante a condividere la mia sorta di “dedizione” per la visione junghiana della vita.. anche con gli amici.. : mi sento ridicolo.. dal momento che – e non credo di sbagliare – c’è una visione imperante, nella società in cui viviamo, di tutt’altro genere…

  2. se pur scrivo poco, vi seguo, leggendovi sempre con Interesse e piacere! Salute a lei Professore La Porta, salute a tutti gli amici e collaboratori!

  3. Un grndissimo abbraccio, caro Giupesse 🙂 Ti aspettiamo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...