Posted on 6 marzo, 2013 by Gabriele La Porta
“La grande malattia del ventesimo secolo […] è la perdita dell’anima. Quando l’anima è trascurata, non si limita ad abbandonarci; essa ricompare nelle ossessioni, nelle dipendenze di ogni genere, nelle forme di violenza e nella perdita di significato. Se non viene onorata, la capacità creativa dell’anima porta alla rovina”.
Thomas Moore
Filed under: Sophia | Tagged: Anima, capacità creativa, dipendenze, forme di violenza, malattia, ossessioni, perdita, rovina, secolo, significato, Sophia, Thomas Moore, ventesimo | 13 Comments »
Posted on 6 marzo, 2013 by Gabriele La Porta
Quando perdiamo il diritto ad essere diversi perdiamo il privilegio di essere liberi
C. E. Huges
Filed under: Citazione | Tagged: C. E. Huges | 13 Comments »
Posted on 6 marzo, 2013 by Gabriele La Porta
Quale in Lui alfine l’eternità lo muta,
il Poeta risuscita con una spada nuda
il secolo spaventato di non aver compreso
che la morte parlava in quella voce strana
Essi, in vile sussulto di idra che ha udito l’angelo
dare un senso più puro alle parole della tribù,
proclamarono altissimo il sortilegio bevuto
nel flutto senza ombre di qualche nero miscuglio.
Del suolo e della nube ostile, o folle colpa!
se la nostra idea non fa un bassorilievo
di cui la tomba di Poe abbagliante si adorni,
calmo blocco caduto da un disastro oscuro,
questo granito almeno mostri il confine
ai neri della Bestemmia voli sparsi al futuro.
Stéphane Mallarmé
Filed under: Poesia | Tagged: bassorilievo, Bestemmia, disastro, eternità, futuro, La tomba di Edgar Poe, nube, sortilegio, Stephane Mallarmé, suolo, tribù | 2 Comments »