(Adolf Hohenstein, Locandina di Tosca, 1899)
Vissi d’arte, vissi d’amore,
non feci mai male ad anima viva!
Con man furtiva
quante miserie conobbi, aiutai.
Sempre con fe’ sincera,
la mia preghiera
ai santi tabernacoli salì.
Sempre con fe’ sincera
diedi fiori agli altar.
Nell’ora del dolore
perché, perché Signore,
perché me ne rimuneri così?
Diedi gioielli
della Madonna al manto,
e diedi il canto
agli astri, al ciel, che ne ridean più belli.
Nell’ora del dolore,
perché, perché Signore,
perché me ne rimuneri così?
Filed under: Musica, Poesia | Tagged: dolore, Giacomo Puccini, gioielli, Madonna, manto, ora, Preghiera, santi, Signore, tabernacoli, Tosca, Vissi d'arte |
…E’ il momento in cui essere umano scopre il “potere” di essere creatura e rimette la sua vita nelle mani del Padre: Anabasi!
marecord…mi chiaman Mimì e….un bel dì vedrem..che gelida manin..brindiam..nell’ora del dolor…un’epoca in cui il bel canto rendea dolce il ritrovarsi ..ed univa generazioni più di una discoteca..ecco cosa mi ha fatto ricordare vissi d’arte..la mia prima fanciullezza..il salotto ed il bel canto di una famiglia “musicista” ed ora nell’ora del dolor mi chiedo :Perchè Signore me ne remuneri così?..anche se subito dopo Gli chiedo :Non feci mai male ma forse..dovrei..spiegarTi il bene che non feci!giò
Una delle mia arie preferite…
Notte
Buona domenica a tutti gli amici di casa-blog ed un abbraccio al caro Prof. Gabriele.
La grande interpretazione della Callas