Il “dove”

Il “dove” significa “altro in altro”.

Plotino

2 Risposte

  1. Plotino aveva sperimentato l’Assoluto e chi ha queste esperienze non colloca più il dove in precisi luoghi ma ci si sente appartenere al Tutto.
    Infatto “altro in altro” ha questo significato universale di macro come di microcosmico.

  2. E’ proprio vero: un “alibi” è rifugiarsi oltre l’ostacolo, come “travasarsi” nel paesaggio, che è “travasato” in noi. Anima è ovunque.
    Un alibi è anche “autolesionismo: quando l’altro diventa la “giusta” punizione per Sè o la “giusta” via di fuga, la scorciatoia, per “scappare” via da se stessi senza lasciare traccia…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...