Il “dove” significa “altro in altro”.
Plotino
Filed under: Citazione, Sophia | Tagged: altro, Citazione, dove, Plotino, Sophia |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Blog su WordPress.com. WP Designer.
Plotino aveva sperimentato l’Assoluto e chi ha queste esperienze non colloca più il dove in precisi luoghi ma ci si sente appartenere al Tutto.
Infatto “altro in altro” ha questo significato universale di macro come di microcosmico.
E’ proprio vero: un “alibi” è rifugiarsi oltre l’ostacolo, come “travasarsi” nel paesaggio, che è “travasato” in noi. Anima è ovunque.
Un alibi è anche “autolesionismo: quando l’altro diventa la “giusta” punizione per Sè o la “giusta” via di fuga, la scorciatoia, per “scappare” via da se stessi senza lasciare traccia…