“E l’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.” Luigi Pirandello
Filed under: Amore, Citazione, Letteratura | Tagged: abbandonarsi, abbandono, Amore, aspettare, Luigi Pirandello, morire, restare, ridere |
L’amore “acausalmente” ci sopravvive; significa che è l’inizio e la fine di tutto; “l’essere umano viene prima nel pensiero e poi nella sua mano”; lungo la Via si rende conto che questa forza potentissima lo sospinge. E’ la forza della vita.
un saluto al professore alla sua redazione e a tutti i lettori… si è vero per l amore il tempo non esiste. infatti basta pensare al primo grande amore oppure agli attimi trascorsi con una persona che è rimasta nel cuore, e si capisce come quel tempo sia come circondato da un aura magica dentro lo scrigno del cuore, un tempo che lo scorrere dei giorni non potrà mai scalfire e che sembra addirittura apprtenere a una vita altra che forse ha a che fare con l eterno… amor omnia vincit. g.luca
Un grande saluto anche da tutti noi. Serena notte, caro Gianluca 🙂
grazie di cuore
Caro Gianluca,
le tue parole sono meravigliose….non aggiungo altro perchè hai detto tutto tu magistralmente.
baci
grazie Beatrice….