C’è qualcosa di sacro nelle lacrime. Non sono il segno della debolezza, ma del potere. Sono i messaggeri di un dolore schiacciante e di un amore indicibile.
Washington Irving
Filed under: Amore | Tagged: debolezza, dolore, lacrime, potere, sacro, Washington Irving |
“Trova la tua vera debolezza ed arrenditi ad essa, perché è lì che si trova il sentiero verso la genialità. La maggior parte delle persone passano la loro vita usando i loro punti di forza per evitare o coprire le loro debolezze. Quei pochi che usano la propria forza per poter incorporare la propria debolezza sono coloro che diventano leader della propria generazione”
(Un Generale Israeliano durante la guerra del Kippur 1973 (da w w w espande . it)
Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell’anima.
Hermann Hesse
Le lacrime che non escono si depositano nel cuore con il tempo lo incrostano e lo paralizzano come il calcare incrosta e paralizza gli ingranaggi della lavatrice.
Susanna Tamaro, Va dove ti porta il cuore
non ho usato la forza per incorporare la mia debolezza .così ,a volte, mi devo girare per non far vedere le mie lacrime per come è storto il mondo.Specie di fronte ai bambini.
Credo, anna maria, che tu abbia fatto molto di più di qualcosa di geniale: hai fatto un atto d’amore usando la tua forza per difendere i bambini da ciò che sarebbero potuti diventare, se non avessero più avuto fiducia nel mondo attraverso di te. Quando cresceranno potranno farsi una loro idea e ti chiederanno di liberare quelle lacrime.
si Valeria,è così. è peccato mortale spaventare e togliere speranza . ma questo non è mondo per bambini , nè per giovani , nè per vecchi. nonostante ciò ,noi gente di scuola continuiamo ad accendere i cuori.Grazie per il tuo incoraggiamento ,ti abbraccio.