Il cuore

Metti a nudo il tuo cuore, e la gente starà ad ascoltarti per quello, e solo quello è interessante”.

Joseph Conrad

7 Risposte

  1. Mettere a nudo il cuore è portare in superficie il sub-conscio, non tutti sono in grado di volerlo e, ancor meno, di farlo. Chi lo fa non lo fa per la gente o per essere apprezzato, semplicemente per “guarire” dal male che riconosce albergare nella sua anima.

  2. “la gente” starà ad acoltarti?

  3. …parto provando a dare uan rispsota al quesito posto dalla cara Bianca P…domanda che un’infinità di volta mi sono posta io stessa. Parlo per le mie esperienze ovviamnete: penso che le persone a cui parliamo col cuore, a cui riveliamo i “pensieri del cuore” inizialmente possano anche rimanere interddette, per non dire anche scioccate, da tanta solarità…infin dei conti tutto siamo corazzati, e nel momento in cui si riesce a togliere la corazza, fosse anche per solo per i minuti necessari a dire a quelcuno quanto è importante per noi o un semplice ma “ti amo”, penso che chi sta dall’altra parte, per quanto possa avere felità da tale esternazione emozionale di un cuore si senta altresì spaesato, spiazzato e magari senza parole. A volte parlare col cuore fa anche allontanare chi amiano tforse tanto impreparato a sentirsi rivelare sentimenti o confidenze, ma penso che trascorso il tempo della somatizzazione interiore quelle persone inizialmente spiazzate o allontanatesi torneranno, sì torneranno perchè consapevoli che il pensiero del cuore è la sola cosa di Anima che è davvero sincera e che non mente…quindi, qualunque sia stato il nostro pensiero del cuore, loro sanno chi hanno dinanzi e sicuramente sanno di potersi sentire “a casa”. Quindi sì, penso che “la gente” ascolti e ascolti a sua volta col cuore!
    Quanto poi a rivelare il “pensiero del cuore” ci vuole coraggio: una volta rivelati sentiemnti intimi, emozioni o Amore si diventa vulnerabili e facilmente si può essere feriti anche….mortalmente. Ammetto che mi è stato difficile, ho avuto paura, tanta paura, ma alla fine il mio cuore ha diniziato ad aprirsi pian piano…è difficile parlare il linguaggio del cuore, ma mi rendo conto che è il solo modo per essere noi stessi e dire all’altro chi siamo, cosa proviamo e farci amare o odiare per quello che possiamo suscitare.

  4. Non nascondere
    il segreto del tuo cuore,
    amico mio!
    Dillo a me, solo a me,
    in confidenza.
    Tu che sorridi così gentilmente,
    dimmelo piano,
    il mio cuore lo ascolterà,
    non le mie orecchie.
    La notte è profonda,
    la casa silenziosa,
    i nidi degli uccelli
    tacciono nel sonno.
    Rivelami tra le lacrime esitanti,
    tra sorrisi tremanti,
    tra dolore e dolce vergogna,
    il segreto del tuo cuore.

    Tagore

  5. Credevo che il mio viaggio
    fosse giunto alla fine
    mancandomi oramai le forze.

    Credevo che la strada
    davanti a me
    fosse chiusa
    e le provviste esaurite.

    Credevo che fosse giunto
    il tempo
    di trovare riposo
    in una oscurità pregna
    di silenzio.

    Scopro invece che i tuoi
    progetti
    per me non sono finiti
    e quando le parole ormai
    vecchie
    muoiono sulle mie labbra
    nuove melodie nascono dal
    cuore;
    e dove ho perduto le tracce
    dei vecchi sentieri
    un nuovo paese mi si apre
    con tutte le sue meraviglie.

    Tagore

  6. Sii paziente verso tutto ciò
    che è irrisolto nel tuo cuore e…
    cerca di amare le domande, che sono simili a
    stanze chiuse a chiave e a libri scritti
    in una lingua straniera.
    Non cercare ora le risposte che possono esserti date
    poichè non saresti capace di convivere con esse.
    E il punto è vivere ogni cosa. Vivere le domande ora.
    Forse ti sarà dato, senza che tu te ne accorga,
    di vivere fino al lontano
    giorno in cui avrai la risposta.

    Rainer Maria Rilke

  7. Occorre essere una grande anima x parlare a e far risuonare il tuo parlare in tanta gente
    ma è senz a dubbio migliore rilke
    “Forse ti sarà dato, senza che tu te ne accorga”,

    umiltà dell’ascolto ma…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...