La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi e più soggettivi recessi dell’anima”.
Carl Gustav Jung
Filed under: Psiche | Tagged: Anima, Armonia, Carl Gustav Jung, macrocosmo, Psiche, struttura, Universo |
Rimett i video che avev pubblicat poco tempo fa,perchè secondo me centrano in questo post:
quando il caso non è a caso,
pubblicat poco proprio poco tempo fa:
effetto matrioska
DALL INFINITAMENTE GRANDE ALL INFINITAMENTE
PICCOLO…
E ANCHE VICEVERSA
Kahlil Gibran
LA MENTE SOPPESA E MISURA,
MA È LO SPIRITO CHE GIUNGE AL CUORE DELLA VITA
E NE ABBRACCIA IL SEGRETO;
E IL SEME DELLO SPIRITO È IMMORTALE.
IL VENTO PUO’ SOFFIARE E PLACARSI,
E IL MARE FLUIRE E RIFLUIRE:
MA IL CUORE DELLA VITA
È SFERA IMMOBILE E SERENA,
E IN QUEL PUNTO RIFULGE
UNA STELLA CHE È FISSA IN ETERNO.
« Ciò che è in basso è come ciò che è in alto / e ciò che è in alto è come ciò che è in basso / per fare i miracoli della cosa una. / E poiché tutte le cose sono e provengono da una, per la mediazione di una, / così tutte le cose sono nate da questa cosa unica mediante adattamento. »
Ermete Trismegisto
Macrocosmo e microcosmo sono in ambito tantrico, ermetico ed esoterico due concetti che rimandano ad un realtà che di per sé costituirebbe un insieme indivisibile, una unità dove le parti (il microcosmo) sono in rapporto ad un tutto (il macrocosmo).
L’utilizzo di questi due concetti di macrocosmo riferito al tutto e di microcosmo per la parte del tutto che però a sua volta riproduce in piccolo il tutto, implica che il ricercatore, l’esoterista così come il fisico, postulino l’unità del loro oggetto di studio. Questi due concetti quindi, al di là del modo in cui vengono esplicitati nel concreto, nella sua essenza rimandano comunque ad un modello esplicativo unitario del sapere. Nel concreto, per esempio, per la filosofia ermetica il microcosmo era costituito dall’uomo mentre l’universo definiva il macrocosmo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Macrocosmo_e_microcosmo
Il grande medico e alchimista Paracelso sosteneva che: “l’interno dell’uomo contiene il Cielo e la Terra e tutte le stelle, i Quattro Elementi, Fuoco, Acqua, Aria e Terra e i tre Principi, Sale, Zolfo e Mercurio, cioè corpo, anima e spirito…”.
http://www.duepassinelmistero.com/macrocosmo_e_microcosmomacrocosm.htm
Dedicata a Giordano Bruno
Una meravigliosa giornata, caro prof. Gabriele!
Ti abbraccio forte, Gabriele, e auguro una splendida giornata!
Reblogged this on Jesous and commented:
Meraviglia del Creato!!!
Ti abbraccio anch’io. Baci.
Ciao, Anna. Grazie, anche a te. Baci baci.
Una Radiosa Buona Serata Carissimo Prof. Gabriele 😀
Questa frase l ha detta un uomo, che non so sia conosciuto per la sua intelligenza, giudicate voi dalla frase, poi in aggiunta anche la fama di quest’ uomo
e il motivo per cui è divenuto famoso
vi darà conferma…
Un tavolo, una sedia, un cesto di frutta e un violino; di cos’altro necessita un uomo per essere felice?
– Albert Einstein
Non mi interessa quali pianeti sono in quadratura con la tua luna,
VOGLIO SAPERE SE SEI IN CONTATTO CON LA TUA ANIMA INTERIORE,
SE PER LE SVENTURE DELLA VITA TI SEI INARIDITO E CHIUSO
PER LA PAURA DI SOFFRIRE ANCORA O SEI RIMASTO APERTO, NONOSTANTE CIÒ.
Voglio sapere se puoi vivere con la gioia, mia o tua;
se puoi danzare con la natura e lasciare che l’estasi ti pervada
dalla testa ai piedi
Non mi interessa se la storia che racconti è vera,
voglio sapere se riusciresti a deludere qualcuno per mantenere fede a te
stesso;
se riesci a sopportare l’accusa di tradimento senza tradire la tua anima.
Voglio sapere se puoi essere fedele e quindi degno di fiducia.
Voglio sapere se riesci a vedere la bellezza anche quando non è sempre
bella; e se puoi ricavare vita dalla Sua presenza.
Non mi interessa chi sei e come sei arrivato qui,
voglio sapere se rimani al centro del cuore con me senza ritirarti.
canto indiano
VISTA DA DENTRO,
L’ETÀ DELL’UOMO È ETERNA GIOVINEZZA E PRIMAVERA.
– Hugo von Hofmannsthal
un soave soffio di pace e serenità
per l animo,
luogo in cui risplendono tutte le beltà
della vita e grazie
ad esso( l animo) possiamo assaporare
il bello
mentre viviamo.
by Mel
🙂
Un mondo di baci per te, mio caro Gabriele!
“L’uomo si trasfonde naturalmente nel paesaggio: sbaglio o questa verità si può apprendere direttamente sui colli della California o nel deserto del Nuovo Messico? Coloro che incontriamo in tali contrade sembrano dirci che nel paesaggio sono travasati, il paesaggio è travasato in loro. Riflessioni e commozioni di due secoli non hanno soltanto creato foreste intoccabili di sequoie, si sono assimilate al corpo, all’anima e allo spirito degli abitanti. Qui talvolta è presente, in Arizona, nel Nevada, oltre che nel Nuovo Messico, il cielo scintillante di cobalto appena sollevato sopra le teste, lo stesso che preme sul Baikal, lago sacro dello sciamanesimo buriato. La sua contemplazione è fra le vie più dirette all’oblio di se stessi.”
Elémire Zolla
ho riportato il post del prof Gabriele La port a del 09/11/2012
mi pare sia anche così .-)
Ciao, Raffaele. Ti abbraccio forte.
Grazie, Luigi. Baci.
Sereno weekend, mio caro Gabriele e… un abbraccio grande come il Mondo!
Felice inizio di settimana, mio caro Gabriele e… un immenso abbraccio! 😉
Buon Giorno Carissimo Prof.Gabriele, 😀
per questa attesa prolungata muta saggia voce, sinceramente nel cuor mio, spero tanto che non sia successo nulla di grave nè alla sua presiosa persona nè ai suoi/nostri preziosi collaboratori 😀