Tristezza della luna

Nei suoi sogni la luna è più pigra, stasera:
come una bella donna su guanciali profondi,
che carezzi con mano disattenta e leggera
prima d’addormentarsi i suoi seni rotondi,

lei su un serico dorso di molli aeree nevi
moribonda s’estenua in perduti languori,
con gli occhi seguitando la apparizioni lievi
che sbocciano nel cielo come candidi fiori.

Quando a volte dai torpidi suoi ozi una segreta
lacrima sfugge e cade sulla terra, un poeta
nottambulo raccatta con mistico fervore

nel cavo della mano quella pallida lacrima
iridescente come scheggia d’opale.
e, per sottrarla al sole, se la nasconde in cuore.

Charles Baudelaire

Pubblicità

7 Risposte

  1. 😀

  2. terzina sublime:

    “NEL CAVO DELLA MANO QUELLA PALLIDA LACRIMA
    IRIDESCENTE COME SCHEGGIA D’OPALE.
    E, PER SOTTRARLA AL SOLE, SE LA NASCONDE IN CUORE.”

    Un amore secreto discende sulla mano del poeta
    ed egli con la stessa devozione di una mamma col suo neonato
    custodisce
    quel “gioiello” nel posto più caro e
    difficile da scovare,
    nel secreto del suo cuore
    e quella goccia d’ amore
    brilla
    più di tutte le stelle
    del firmamento
    tanto che
    per serbarla
    e tanto è l amore e gioia
    che qual “tesoro”
    gli da
    che la trasforma in un opale
    per far si che quella scintilla
    divenga
    la luce eterna del suo cuore,
    una scintilla d amore forgiata.
    Il più prezioso dei beni
    accolto
    nella propria vita

    COME IMMAGINE DEL VIDEO CI METTEREI QUESTA
    AL POSTO DI QUELLA CHE C’è:

    la luna traspare con tutto il suo candore
    e una sorta di luce
    si irradia
    sugli innamorati
    nella notte
    coperti
    solo da un sottile strato
    d amore
    e stelle
    e per il resto
    rimangono scoperti
    così come sono
    al chiaro di luna…

    …una dolce musica
    si allontana
    lasciando gli innamorati
    al silenzio soave
    d amore

    e guardandosi negli
    occhi
    s’ amano

    by Mel

    ps: come sono belle
    le cose appena accennate
    da un sorriso o da un abbozzo di matita
    per poi sfumare verso
    un infinito
    più ampio e sicuro
    in un lido quieto
    verso le braccia dell altro!!!!

    titolo: il lido di casa!

    by MeL

  3. Dolce e chiara è la notte e senza vento,
    E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti
    Posa la luna, e di lontan rivela
    Serena ogni montagna. O donna mia,
    Già tace ogni sentiero, e pei balconi
    Rara traluce la notturna lampa:
    Tu dormi, che t’accolse agevol sonno
    Nelle tue chete stanze.

    Leopardi

    Placida notte, e verecondo raggio
    Della cadente luna; e tu che spunti
    Fra la tacita selva in su la rupe,
    Nunzio del giorno.

    Saffo

    http://www.google.it/imgres?q=Placida+notte,+e+verecondo+raggio+Della+cadente+luna%3B+e+tu+che+spunti+Fra+la+tacita+selva+in+su+la+rupe,+Nunzio+del+giorno%3B&start=278&num=10&hl=it&biw=1279&bih=664&tbm=isch&tbnid=qyAynTWf9MtZ6M:&imgrefurl=http://cantierepoesia.wordpress.com/tag/desio/&docid=1HcGxITnZVoyDM&itg=1&imgurl=http://www.yogasimha.com/wp-content/uploads/2010/05/mond-und-berge.jpg&w=350&h=344&ei=O6udULW2Do2V0QXG-YDoDw&zoom=1&iact=hc&vpx=1022&vpy=164&dur=401&hovh=218&hovw=222&tx=117&ty=159&sig=116093652264988649699&page=11&tbnh=139&tbnw=163&ndsp=33&ved=1t:429,r:83,s:100,i:253

  4. Da lei, dal suo immortale capo, un diffuso chiarore
    si spande sulla Terra e una sovrumana bellezza appare
    sotto la sua luce: l’aria buia si fa luminosa
    di fronte alla sua corona dorata, e i raggi splendono
    quando dall’Oceano, lavate le belle membra,
    indossata la veste lucente, la divina Selene,
    aggiogati i bianchi puledri dal collo robusto,
    lancia in avanti il cocchio splendente
    e appare, dopo il tramonto, al culmine del mese.

    Omero

    http://www.google.it/imgres?q=selene&num=10&hl=it&biw=1279&bih=664&tbm=isch&tbnid=D3bMqQkzJUbuqM:&imgrefurl=http://it.wikipedia.org/wiki/Selene&docid=A39rJkbjeqxVFM&imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/09/Altar_Selene_Louvre_Ma508.jpg/250px-Altar_Selene_Louvre_Ma508.jpg&w=250&h=201&ei=Iq6dUJ38KaXT0QWEi4DAAg&zoom=1&iact=hc&vpx=748&vpy=204&dur=569&hovh=160&hovw=200&tx=78&ty=55&sig=116093652264988649699&page=1&tbnh=137&tbnw=174&start=0&ndsp=22&ved=1t:429,r:4,s:0,i:147

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...