Posted on 20 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
Gli ho chiesto la forza
e Dio mi ha dato difficoltà per rendermi forte.
Gli ho chiesto la saggezza
e Dio mi ha dato problemi da risolvere.
Gli ho chiesto la prosperità
Gli ho chiesto il coraggio
e Dio mi ha dato pericoli da superare.
Gli ho chiesto l’Amore
e Dio mi ha affidato persone bisognose da aiutare.
Gli ho chiesto favori
e Dio mi ha dato opportunità.
Non ho ricevuto nulla di ciò che volevo
ma tutto quello di cui avevo bisogno.
La mia preghiera è stata ascoltata.
Antica poesia indiana
Filed under: Poesia | Tagged: Poesie indiane | 2 Comments »
Posted on 20 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
Colpa e senso di colpa sono argomenti inesauribili. Come psicologo delimito la mia indagine ad un preciso tipo di senso di colpa.
Quello di chi non si stima e che consiste nella cosciente o inconscia accusa a se stessi di essere sbagliati, di non valere abbastanza, di essere inadeguati alla vita. Si tratta di un senso di colpa che fa soffrire in misura maggiore o minore moltissime persone e che, quando è forte e permanente, costituisce uno dei nuclei determinanti di molte nevrosi.
Questo senso di colpa ha un’origine precisa, le colpevolizzazioni, anche involontarie, dei genitori. Questi, infatti, detengono, mediante l’uso delle colpevolizzazioni, il potere inconscio e multiforme di far nascere e crescere nel figlio il dubbio e talvolta la certezza di essere inadatto, per propria colpa, ad affrontare con successo le situazioni della vita.
Lucio Della Seta* Le origini del senso di colpa
Filed under: Citazione | Tagged: Le origini del senso di colpa, Lucio Della Seta | 2 Comments »
Posted on 20 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
Non fermarti all’apparenza,
combatti il tuo stesso pregiudizio
andando a fondo nella conoscenza dei fenomeni che ci circondano.
Nulla succede per caso,
tutto ha un senso.
Se un evento ti sembra inspiegabile
prova a cambiare la prospettiva da cui lo guardi.
Troverai tanto male nel mondo, non posso negarlo.
Ma incontrerai anche gente che pensavi diversa
solo perchè la società a cui appartieni
ti ha annebbiato la vista con tabù e preconcetti.
Allora fidati meno del sentito dire e di più del tuo istinto
delle tue sensazioni e soprattutto, della tua esperienza diretta.
Anton Vanligt
Filed under: Citazione | Tagged: Anton Vanligt | 4 Comments »
Posted on 20 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
Ogni attimo della nostra vita ci prepara a vivere l’attimo successivo.
Ogni errore che commettiamo ci insegna a non commetterlo più. Ogni dolore che proviamo ci rende immuni dal suo ritorno.
Ogni amore perso è il rafforzamento di un amore nuovo.
Impariamo dal dolore a non soffrire, dalla sofferenza a non cedere, dal cedimento a non morire, dalla morte a vivere.
Filed under: Good News | Tagged: Amore, dolore, vita | 4 Comments »
Posted on 20 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
Le persone spesso si lamentano della vita moderna, affermando che manca di qualcosa di cui ricordano di aver goduto in tempi passati, e si struggono di poter tornare a quei momenti o situazioni. Ma noi non guardiamo mai al passato quando cerchiamo momenti migliori, perchè sappiamo che ciò che sta accadendo ora e quello che verrà poi, rappresenta sempre il meglio che la vita ha da darci.
IL POTERE DI FAR ACCADERE LE COSE, Esther & Jerry Hiks
Filed under: Citazione | Tagged: Esther & Jerry Hiks, IL POTERE DI FAR ACCADERE LE COSE | 2 Comments »
Posted on 20 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
Tutto viene quando deve venire. Una vita non può essere condotta a gran velocità, non può essere attuata secondo un programma come tanti vorrebbero. Dobbiamo accettare quello che ci giunge in un dato tempo, e non chiedere di più. Ma la vita è senza fine, noi non moriamo mai, non siamo mai realmente nati. Noi passiamo solo attraverso diverse fasi. Non vi è fine, gli umani hanno molte dimensioni, ma il tempo non è come ci appare, consiste piuttosto in lezioni che vengono apprese.
Molte vite molti maestri, Brian Weiss
Filed under: Citazione | Tagged: Brian Weiss, Molte vite molti maestri | 1 Comment »
Posted on 20 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perché provi un senso di benessere quando gli sei vicino.
Charles Bukowski
Filed under: Citazione | Tagged: Anima, Charles Bukowski | 1 Comment »