Costruire o piantare

“Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare. I costruttori possono passare anni impegnati nel loro compito, ma presto o tardi concludono quello che stavano facendo. Allora si fermano, e restano lì, limitati dalle loro stesse pareti. Quando la costruzione è finita, la vita perde di significato. Quelli che piantano soffrono con le tempeste e le stagioni, raramente riposano. Ma, al contrario di un edificio, il giardino non cessa mai di crescere. Esso richiede l’attenzione del giardiniere, ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere come in una grande avventura.”

Paulo Coelho

Pubblicità

9 Risposte

  1. Questa era l’avventura di mio nonno, salentino di nascita e di stirpe, che mi ha trasmesso l’amore per il Salento che amo in modo esagerato anche se io sono nato in Calabria. Ma è pur vero che i “Calabri” erano una popolazione stanziata nel Salento. E chi non ricorda Virgilio e “Calabri rapuere”?

    BONA CRAI

    “Bona crai” *,
    “saluti a signuria”,
    pacato, col suo passo antico
    tra i campi di tabacco
    la vanga ancor destreggia
    cigola alla cisterna la puleggia.

    Accarezza la terra
    non vuole farle male
    e la rivolta con cura e con amore,
    una dolcezza colma di calore.

    E lei ricambia il passo
    ed accarezza il seme
    lo copre e lo protegge
    e nel suo sen lo regge.

    E lo ripara dal vento,
    dai passeri voraci,
    così che la sua chioma dopo tende
    nel tempo lieve protende.

    “Bona sera”,
    “saluti a signuria”.
    Anche oggi fatica
    e il giorno lentamente muore,
    anche oggi sudore.

    Salvatore Armando Santoro
    (Bocheggiano 25.9.2010 19.57)

    *Buon giorno” in salentino.

  2. E’ vero anch’io provo quest’amore .Quando abbiamo avuto la possibilità non abbiamo esitato a comprare un pezzetto di terra anziche’ la barca o la seconda casa al mare.L’ aspetto più bello è stato che i ragazzi abbiano condiviso. Ora viviamo l’avventura ed il miracolo della risposta giorno per giorno Non è facile ma è sorprendente.

  3. ************************


    (http://www.youtube.com/watch?v=6TUS4KePtsk)

    Dedicato alla magia
    che c’ è nelle cose,
    quelle cose
    piccole, che non si notano
    subito,
    ma sono i dettagli
    per i quali
    essere felici,
    quei dettagli
    che colorano
    la vita
    d amore
    e “magia”.

    Dedicato alla magia che c’ è nelle piccole cose
    del mondo,
    allo stupore
    che certe
    “sciocchezze”
    sanno darti…

    La pacca di un amico sulla spalla,
    il sorriso
    di chi credevi
    perdut,
    la stretta di mano
    che riconcilia
    la carezza
    tanto attesa
    sul tuo corpo
    il bacio
    dell amante nella notte

    Il ciao di un bimbo
    che è tuo figlio

    l odore
    antico di tua nonna
    il profumo
    delicato di tua mamma

    quella cosa
    lontana che custodisci
    nel cassetto
    da qualche parte in casa:

    una vecchia agendina,
    un ricordo simboleggiato da un oggetto
    a te caro

    Una vecchia foto
    che porti sempre
    con te.
    .. ..

    Il sole quando ti accarezza
    il viso
    il mare
    che forte
    rumoreggia sugli scogli
    il profumo di salsedine
    che ti riempie il naso

    il verde intenso
    dell erba
    e quell odore
    di un prato appena tagliato
    e bagnato

    l’odore
    della natura
    che ti circonda
    e ti ama

    come non amare questa Terra
    e tutto ciò che ti dà:

    dalla meraviglia
    dei tramonti, del creato all
    abbraccio degli amici, al bacio dell amore

    Così la vita trascorre
    su questa via,
    donandoti
    tutto ciò che di bello può offrirti,
    tutto quello
    che di bello
    puoi cogliere
    su questa Terra,
    come un bel fiore
    nato in primavera,
    sbocciato
    esclusivamente
    e appositamente

    per te!!!!

    By Mel

  4. ‘::::::::::::::::::

  5. Per ogni persona esiste un suo fiore e tutti insieme formano un coro di

    Fiori vitali

  6. Ogni volta che vedo questa bellezza
    (la bellezza di cui parlo sopra, quella della magia e dello stupore nei gesti concreti delle persone
    e del creato: mare, sole etc..)
    nel mondo
    ho la riconferma della mano benigna di Dio,
    una mano che sostiene e dà…

    Una bellezza che riempie il cuore
    e la vita

    Circondata da questa stessa bellezza
    un giorno mi spegnerò

    ma sarà solo un nuovo inizio
    da un altra parte;
    la mia vita,
    si continuerò
    a vivere lo stesso
    nell’ eterna felicità…

  7. Io nell’infanzia passavo le vacanze in campagna e speso andavo in campagna di famiglia, quando ancora si faceva la vita contadina, anche se non sono una quarantenne, ma mi piaceva molto del tipo di vita in mezzo alla natura, quando non c’era niente di tecnologico e in campagna la sola cosa era la radio. Da lì mi son portato dietro l’amore per la natura e animali. Anche se ora vivo in paese vicino alla campagna, ma la civiltà moderna porta la gente a vivere tutti raggruppati nei centri urbani e nelle case. In un racconto di Gibran mi piaceva un brano dove diceva che la gente per vivere bene doveva farlo in campagna e invece è costretto a vivere in città chiudendosi in casa e aver paura del proprio vicino. La realtà è che oggi in Italia è più pericoloso vivere in campagna che in città, visto quello che succede.
    A me è rimasto inpresso il brano della Bibbia della vite e i tralci, o nella simbologia, l’albero che porta i frutti e bisogna coltivarlo, così si coltiva la vita. anche dal punto di vista alchemico e nei sogni onirici l’albero rappresenta la vita e come si forma la vita.

  8. E’ rimasto in attesa di moderazione il post del 6 ottobre alle ore 19.06 e non è stato pubblicato c’ era un augurio per un buon week end A Gabriele e atutti,
    ma ri-postarl ora, visto che ormai il week end è finito non servirebbe…

    QUINDI AUGURO
    UN BUON INIZIO SETTIMANA
    A GABRIELE
    E A TUTTI!

  9. Cara Mel, siamo dispiaciuti per l’accaduto. Buon inizio settimana da tutti noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...