Cecità

“Il problema è avere gli occhi e non saper vedere, non guardare le cose che accadono. Occhi chiusi. Occhi che non vedono più. Che non sono più curiosi. Che non si aspettano che accada più niente. Forse perché non credono che la bellezza esista. Ma sul deserto delle nostre strade Lei passa, rompendo il finito limite e riempiendo i nostri occhi di infinito desiderio.”

Pier Paolo Pasolini

Pubblicità

5 Risposte

  1. Come trasformare quella cecità in chiarezza,
    ce lo dice il Dalai Lama:

    L’amore è l’unico mezzo per trasformare gli esseri umani, anche quando sono pieni di collera e di odio.
    Manifestate tale amore in continuazione, senza cessare, senza cedere, e li commuoverete.

  2. “Le felicità future, come le rive dei tropici, proiettano sull’immensità che le precede le loro mollezze native, una brezza profumata, e inebriati scivoliamo nel torpore senza nemmeno preoccuparci dell’orizzonte che non si vede.”
    (da Madame Bovary, di Flaubert)

  3. Sabato e domenica abbiamo organizzato un seminario in un ex convento Francescano al lago di Bolsena (Viterbo) col titolo, “Dama del lago, Merlino, Artù” dove abbiamo ripercorso, anche con la rappresentazione degli eventi (spade) alcuni parti della “Superstoria” di Excalibur, Impersonando queste figure (ero Merlino) i nostri occhi sono stati aperti alla bellezza, che ci ha travolto e posseduto, Persone molto lontane dal mondo dei miti, delle leggende hanno aperto gli occhi e sentito che la bellezza esiste, è questa, si è manifestata.
    Speranza e gioia per noi uomini e donne, Dama del lago, Merlino, Artù ………..

    Un Abbraccio Circolare
    matteo

  4. .-)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...