(Vincent van Gogh, Cipressi, 1890)
Filed under: Arte, Emozione | Tagged: Arte, Cipressi, natura, trionfo, Vincent Van Gogh |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Blog su WordPress.com. WP Designer.
Grandioso
…Complementarietà = la completezza della forma!
“Non ho più che lo stento d’una vita
che sta passando, e perduto il suo fiore
mette spine e non foglie, e a malapena
respira. Eppure, senza acredine.
C’è quell’amore nascosto, in me,
quanto più miserevole pudico,
quel sentore di terra, che resiste,
come nei campi spogli: una ricchezza
creata, non mia, inestinguibile.
Nemmeno più coltivabile, forse, ma vera
esistenza; così come pare sperduta
nel cosmo, con la sua gravità, le sue leggi,
il suo magnetismo morente, che lo Spirito
non dimentica, anzi numera.
Non guardatemi, che son vecchio,
ma nel mio mutismo pietroso ascoltate
come gorgheggia, com’è fiero l’amore”
(Carlo Betocchi)
Le ombre gigantesche dei cipressi
che si rotolavano di sera
al bordo del cimitero, col vento gagliardo di libeccio
mi facevano sentire nel cuore
un brivido di malinconica tristezza
che se non mi fossi accorta, alzando gli occhi
che nel cielo brillano le stelle
sarei ogni volta sprofondata, per la paura
nel seno della nuda tera a macerare.
Questo post mi è congeniale
perchè spesso
è facile paragonare
il proprio stato d animo
alla natura
sopratutto
per me
quando è sereno e felice
Questo perchè ritrovo nella bellezza della natura,
la stessa serenità che provo.
A volte un tramonto o un paesaggio mi donano emozioni
belle
e proprio sul queito mare che osservo in quel momento
o sulla luna clam della sera
o nelle stelle della notte
ritrovo la stessa pace che sento.
E’ come se in quel momento tutto fosse così perfetto
com’è, non cambierei na virgola
e mi stupisco di come il mondo abbia in sè
questo meccanismo perfetto
che rende splendida la vita.
A volte quando fotografo qualche tramonto particolarment bello
e mi accorgo per caso di una goccia di rugiada
sulla foglia verde
rimango incantata nel vedere ad esempio come la luce
si riflette nella goccia o altri particolari
e scopro
la perfezione di quel momento
come tutto esprima bellezza.
Allora quando sono felice
mi capita di paragonare
la mia gioia alla luce del mare
ai raggi del sole
alle colline fiorite
perchè quale immagine migliore
per esprimere una bellezza che sento
che poi + la stessa bellezza che mi circonda.
Come mi è capitat in un altro post
di paragonare
ad esempio l amore di due persone
ad un aurora
Immagino che la stessa luce che brilla negli occhi di chi ama
sia paragonabile a quella del sole e così via…..
Ad esempio
In questo quadro la bellezza e sopratutto la varietà dei fiori,
mi ricorda
la molteplicità e la vasta gamma
dei sentimenti nobili umani,
tanti quanti sono fiori, se non di più
(se non sono superati in quantità sicuramente
nell infinità che questi sentimenti esprimono)
tipo amore, amicizia, allegria,
risate, felicità, divertimento, piacere,
serenità, compagnia, giocare,
armonia, bellezza del vivere etc…
Ognuno può metterci ciò che vuole
fra questi, quelli più cari, quelli che sente più suoi.
E poi si potrebbe cogliere ognuno di questi fiori, che
simbolicamente rapresentano
un sentimento o una cosa positiva
e donarlo a chi riteniamo
più giusto donarlo.
Sempre in maniera simbolica,
visto che il fiore è dipinto..
ad esempio decido che quel fiore
lo regalo a Tizio,
vado da lui e gli dono un sorriso,
perchè quello era ciò che rappresentava
quel fiore per me.
Anche in questo caso
sono uscita fuori tema
per quello che riguarda
il dipinto,
perchè ho vistonaltro da ciò che era disegnato
Il bello dei quadri, delle poesie, delle opere degli artisti
in generale è proprio perchè ognuno
ci può dare una sua interpretazione,
in quel momento
mentre si legge un opera o una scultura
ognuno di noi diviene
un critico d arte….
http://www.fulltravel.it/images/uploads/model_8/eventi_e_sagre/portorose_festival_rose_fiori.jpg?img=YTo1OntzOjE6ImYiO3M6ODk6Imh0dHA6Ly93d3cuZnVsbHRyYXZlbC5pdC91cGxvYWRzL21vZGVsXzgvZXZlbnRpX2Vfc2FncmUvcG9ydG9yb3NlX2Zlc3RpdmFsX3Jvc2VfZmlvcmkuanBnIjtzOjE6InQiO3M6MToiciI7czoxOiJtIjtzOjE6IjEiO3M6MToidyI7czozOiIxMDAiO3M6MToiaCI7czozOiIxMDAiO30=&w=470&h=500
questo è il mio quadro di oggi:
un ridente paesello
affacciato sul mare
su cui pendono i dolci fiori di un albero.
Piccoli fiori
testimoni
di piccole e preziose
felicità
di cui il paesello è ricolmo.
http://www.fulltravel.it/images/uploads/model_8/eventi_e_sagre/portorose_festival_rose_fiori.jpg?img=YTo1OntzOjE6ImYiO3M6ODk6Imh0dHA6Ly93d3cuZnVsbHRyYXZlbC5pdC91cGxvYWRzL21vZGVsXzgvZXZlbnRpX2Vfc2FncmUvcG9ydG9yb3NlX2Zlc3RpdmFsX3Jvc2VfZmlvcmkuanBnIjtzOjE6InQiO3M6MToiciI7czoxOiJtIjtzOjE6IjEiO3M6MToidyI7czozOiIxMDAiO3M6MToiaCI7czozOiIxMDAiO30=&w=470&h=500
questo è il mio quadro di oggi:
un ridente paesello
affacciato sul mare
su cui pendono i dolci fiori di un albero.
Piccoli fiori
testimoni
di piccole e preziose
felicità
di cui il paesello è ricolmo.
Buongiorno, Gabriele carissimo! Ti abbraccio forte…
Buongiorno, Luigi. Mi spiace per il nostro “incontro” mancato, ma proprio non ce la faccio. Tienimi aggiornato su tutto ovviamente. Baci
Ti ringrazio comunque, mio caro Gabriele. Ti terrò senz’altro aggiornato… un grande abbraccio! 🙂
Ogni essere è unico e indispensabile per l’equilibrio dell’ecosistema vitale di Gaia!!!
Anna belli i tuoi video sulla vita.
merci!
Vincent van Gogh? Un genio visionario!
La Notte Stellata? Un suo capolavoro! (Per alcuni Il suo capolavoro…)
Riprodurla? Un sogno? Tutt’altro!
Grazie all’app Dipingi Van Gogh potrai riprodurre passo per passo la Notte Stellata, anzi la tua Notte Stellata.
Mettiti in gioco con colori e pennelli, davanti al tuo cavalletto e nel tuo atelier.
In dieci semplici step, accompagnati da foto e video esplicativi, potrete pennellata dopo pennellata, far rivivere con le vostre mani tutta la magia del celebre dipinto di Vincent van Gogh
Android @
http://bit.ly/1gfFaVJ
Apple @
http://bit.ly/NK5wp2