I pastori

Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare.
Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori
lascian gli stazzi e vanno verso il mare:
scendono all’Adriatico selvaggio
che verde è come i pascoli dei monti.

Han bevuto profondamente ai fonti
alpestri, che sapor d’acqua natía
rimanga ne’ cuori esuli a conforto,
che lungo illuda la lor sete in via.
Rinnovato hanno verga d’avellano.

E vanno pel tratturo antico al piano,
quasi per un erbal fiume silente,
su le vestigia degli antichi padri.
O voce di colui che primamente
conosce il tremolar della marina!

Ora lungh’esso il litoral cammina
la greggia. Senza mutamento è l’aria.
il sole imbionda sì la viva lana
che quasi dalla sabbia non divaria.
Isciacquío, calpestío, dolci romori.

Ah perché non son io cò miei pastori?

Gabriele D’Annunzio

 

Pubblicità

8 Risposte

  1. SETTEMBRE

    Chiaro cielo di settembre
    illuminato e paziente
    sugli alberi frondosi
    sulle tegole rosse

    fresca erba
    su cui volano farfalle
    come i pensieri d’amore
    nei tuoi occhi

    giorno che scorri
    senza nostalgie
    canoro giorno di settembre
    che ti specchi nel mio calmo cuore.

    ATTILIO BERTOLUCCI, “Sirio”, 1929

  2. ARIETTA SETTEMBRINA

    Ritornerà sul mare
    la dolcezza dei venti
    a schiuder le acque chiare
    nel verde delle correnti.

    AI porto, sul veliero
    di carrubbe l’estate
    imbruna, resta nero
    il cane delle sassate.

    S’addorme la campagna
    di limoni e d’arena
    nel canto che si lagna
    monotono di pena.

    Così prossima al mondo
    dei gracili segni,
    tu riposi nel fondo
    della dolcezza che spegni.

    ALFONSO GATTO, Nuove poesie, 1950

  3. Poesia di F. Lanza

    L’aria si fa più dolce e nei lunghi tramonti tutta
    a pecorelle.
    Le montagne intorno hanno una chiarezza di cristallo.
    Sembra che il tempo torni indietro a primavera
    e settembre somiglia ad aprile.
    L’aria stessa sembra color di miele.

  4. Il fiume Mogami ha tuffato
    le fiamme del sole
    nel mare.

  5. haiku giapponese quello sopra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...