Filed under: Emozione, Musica | Tagged: Emozione, Emozioni, Lucio Battisti, musica |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.
Una canzone intramontabile che sa suscitare belle emozioni
Buona giornata
Patrizia
Ti stringo forte, Gabriele caro…
Anch’io, carissimo. Baci
Senza emozioni non ci sarebbero vibrazioni e senza vibrazioni non ci sarebbero sentimenti e senza sentimenti non ci sarebbero pensieri e senza pensieri non ci sarebbe nessu corpo emozionale e senza un corpo emozionale non cisarebbe nessu corpo vitale e senza corpo vitale non ci sarebbe vita manifestante e senza vita no ci sarebbe nessuna esperienza evolutiva dell’anima…. T
utto deve essere emozione affinché l’emozione stessa diventa induttore per ricontemplare l’essere che li ha generate ed il perchè li ha generate…
Entrare consapevolmente nelle nostre emozioni è come ricercare la fonte da cui furono emanate e come ricercare il mondo da cui furono apposta generate E’ UNA NECESSARIA CONNESSIONE CON L’ANIMA CHE PRIMA O POI BISOGNA EFFETTUARE. per ascendere consapevolmente a qualche gradino superiore. Gradini che per quell’inata eterna finalità dovrebbero condurre alla stassa PERFEZIONE/CREAZIONE/AMOREVOLEZZA che all’occhio del vegente e del vero ricercatore si mostra dietro ogni manifestante forza della natura e dietro ogni ordine cosmico del CREATORE.. …………
All’occhio di ogni attento preoccupato/timoroso/responsabile capitano si mostra come il rassicurante radioso bagliore assai salvifico di una piccola ma preziosa stella.
L’immagine del faro che come un sondante benefico/provvidenziale fascio di luce nel mondo è assai significativa, c’indica la strada da seguire fra le tortuose nebbie ed il vetro affumicato della nostra mente cosciente (ma incosciente per altri aspetti) Una coltre che ci siamo costruiti nel tempo per ogni manifestante necessaria istruttiva vita. Dobbiamo solo ricercare, dobbiamo intravedere, dobbiamo attenzionare, dobbiamo solo seguire le vibrazioni che passano per ogni attento vibrante cuore, a ritroso fino alla fonte da cui furono apposta generate….
Il mistero sta tra le parole. E anche l’abisso ha una chiave d’acqua. L’acqua che circola tra le parole scava e corrode. Il Faro è l’occhio di un’isola, il grande drago cuore di tutti i cavalieri resiste immobile alla tempesta anzi illumina veggente incorruttibile la soglia di noi stessi che appare chiusa parola invece è tutto il resto intorno.
JORGE LUIS BORGES
CONGEDO.
Si devono levare fra il mio amore
e me, trecento notti come trecento muri
e sarà il mare una magia fra noi.
Avremo soltanto ricordi.
Oh sere meritate con la pena,
notti con la speranza di guardarti,
campi della mia strada, firmamento
che io vedo perdendo…
Assoluta come un marmo farà
tristi altre sere la tua assenza.
(da Fervore di Buenos Aires, 1923 – Traduzione di Luciano Luisi)
Ama e lascia.
Raccogli e ama nuovamente
ciò che del tuo cuore fa parte
ma che tuo non sarà mai.
Perché ci sono cose
che fanno parte di noi
così come tu fai parte di me
ma che non avremo mai.
N.Gelo, 2005
CANTO INDIANO
Con il cuore colmo di vita e di amore camminerò.
Felice seguirò la mia strada.
Felice invocherò le grandi nuvole cariche d’acqua.
Felice invocherò la pioggia che placa la sete.
Felice invocherò i germogli sulle piante.
Felice invocherò polline in abbondanza.
Felice invocherò una coperta di rugiada.
Voglio muovermi nella bellezza e nell’armonia.
La bellezza e l’armonia siano davanti a me.
La bellezza e l’armonia siano dietro di me.
La bellezza e l’armonia siano sotto di me.
La bellezza e l’armonia siano sopra di me.
Che la bellezza e l’armonia siano ovunque,
sul mio cammino.
Nella bellezza e nell’armonia tutto si compie.
Tratto dal canto della Notte dei Navaho
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2012/141/d/e/summer_breeze_by_kuraiaku-d50k1i8.jpg&imgrefurl=http://blog.libero.it/blueskj/11321201.html&usg=__srJBA8QZk5eINZfS7-JcAMM7W2E=&h=586&w=1243&sz=766&hl=it&start=1&zoom=1&tbnid=jXiGPrmKRbX2eM:&tbnh=76&tbnw=161&ei=piFRUJ3QGqf80QWI4oG4Ag&prev=/search%3Fq%3Darmonia%2Bcamminare%26tbnh%3D88%26tbnw%3D186%26hl%3Dit%26addh%3D36%26sig%3D104894211643919625980%26biw%3D1279%26bih%3D664%26tbs%3Dsimg:CAQSEgmNeIY-uYpFtSGmdckF_177UbQ%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=rc&dur=338&sig=104894211643919625980&page=1&ved=1t:429,r:0,s:0,i:52&tx=65&ty=40
titolo:
sentiero della felicità
Poesia Sioux
Non ti auguro un dono qualsiasi,
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo Fare e il tuo Pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti e correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perchè te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://3.bp.blogspot.com/_39kzZWGhS4M/TDx7UOsQvKI/AAAAAAAAE30/yPJehKxHezs/s1600/Butterfly_Flight_by_icyblush.jpg&imgrefurl=http://lacrima-rosa.blogspot.com/2008_04_01_archive.html&usg=__5EZQoxjzSNKwRDDo6GSTiJU0GIo=&h=966&w=1280&sz=106&hl=it&start=1&zoom=1&tbnid=gccs_gcwdp_dlM:&tbnh=133&tbnw=193&ei=HypRUMjeJ6LS0QWagYHQDQ&prev=/search%3Fq%3Darmonia%2Bfarfalla%26tbnh%3D136%26tbnw%3D181%26hl%3Dit%26sig%3D104894211643919625980%26biw%3D1279%26bih%3D664%26tbs%3Dsimg:CAQSEglN9lv8EsYS1yGGmRakhigaog%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=188&vpy=182&dur=3132&hovh=195&hovw=258&tx=145&ty=94&sig=104894211643919625980&page=1&ved=1t:429,r:0,s:0,i:52
Da “Il barone rampante” di Italo Calvino
“Il y a un pré where the grass grows toda de oro
Take me away, take me away, che io ci moro!”
(… una clamorosa esplosione di gioia incontenibile, come la sua disperazione di non porter “contenere” Viola nel suo regno, chiuderla tutta per sè nei confini del suo regno.)