Amici carissimi,
raccontatemi delle storie, di cui siete a conoscenza o che vi riguardino personalmente, sui problemi dei fanciulli lasciati in istituto e che nessuno riesce ad adottare (per difficoltà di ordine burocratico).
Grazie.
Gabriele
Filed under: Riflessione | Tagged: adottare, burocratico, Conoscenza, difficoltà, fanciulli, Gabriele La Porta, istituto, ordine, personalmente, problemi, riflessione, storie |
Non ho personalmente storie da raccontare a riguardo. Però.. coincidenza(?)… ieri mi trovavo giusto a una cena.. invitato tramite dei conoscenti, presso un associazione di volontariato (della quale loro fanno parte) che aiuta orfani e bambini abbandonati dell’Ucraina.. lascio di seguito l’indirizzo del sito web che loro mi hanno lasciato nel caso qualcuno volesse avere informazioni a riguardo..
info@domanizavtra.org
Notte…
http://www.domanizavtra.org
Tu chiamale, se vuoi, coincidenze! Grazie, Winah. Baci baci
Ricordo che, alcune decine di anni fa, per bypassare le innumerevoli difficoltà burocratiche che avevano reso impossibile l’adozione, una coppia (benestante e con tanto amore da dare) fu costretta, con una autorevole complicità, ad una falsa dichiarazione di paternità nell’atto di nascita di un bimbo. In questo caso non ci fu nessuna transazione economica ma solo tanto Amore da parte di tutti.
L’Amore giustifica l’illegalità?
Per me sì se le strade legali sono impervie.
Caro Gabriele,
vorrei raccontarti la storia di un piccolo bimbo cinese che incontrai diversi anni fa. Posso chiederti una mail dove inoltrarti la storia ? (potrai in seguito liberamente pubblicarla sul blog).
Nicola
ps. sono io a suonare il brano di Piovani che ho precedentemente postato 😉
Certo, carissimo. Invia la mail a martinelliclara@virgilio.it. Un abbraccio.
Caro Gabriele,
ti affido una improvvisazione che ho realizzato qualche tempo fa (su un pianoforte di fortuna) proprio sul tema dell’infanzia.
E’ dedicata ai piccini della scuola materna con cui ho collaborato quest’anno. Si intitola “Enfance”
Caro Gabriele,
Abbiamo provato ad adottare un bimbo. E’ stata un’esperienza devastante sotto molti punti di vista. Il peggio è, che questo succede a tante, troppe coppie che non riescono nemmeno a parlarne e così l’assurdo meccanismo continua.
Per chi avesse vissuto o conosce chi ha vissuto un tentativo di adozione abbiamo appena creato un sito di ascolto, confronto e possibilmente di azione: http://www.volevoadottare.it
Quanti bimbi avremmo potuto aiutare se….
Grazie Maria
Cara Maria,
conosco bene queste difficoltà e il dolore che si incontra.
Grazie, di cuore, del tuo contributo e della tua segnalazione.
Tanti avrebbero voluto aver figli e non li hanno avuti. Altri li hanno avuti per “caso”.Altri volontariamente abbandonati.Bambini che cosa insolita.Creature d’ombra che crescono in magnifici fiori dorati. Maestri e ricordi di noi. Piccole ancelle del sentire. Piccoli cavalieri del fare. Girotondi di luce.