(Edward S. Curtis, Ragazza Cree, 1928)
“Quando l’ultimo albero sarà morto, quando l’ultimo fiume sarà inquinato e l’ultimo pesce sarà catturato, solo allora vi renderete conto che non si può mangiare il denaro”.
Proverbio Cree
Filed under: Arte, Ecologia | Tagged: Albero, Cree, Edward S. Curtis, fiume, fotografia, morto, pesce, proverbio, Ragazza Cree |
Quanta saggezza e realismo in queste profonde parole, carissimo Prof.!!
Un cordialissimo saluto e buona Vita!
Claudio
Un saluto a te, carissimo.
Un abbraccio grande come il Mondo e… che Radioso possa essere il tuo mattino! Con tanto affetto, mio caro Gabriele… 🙂
Ciao, Luigi. Ti abbraccio anch’io.
E’ la fotografia di Artemide/Cree…
“L’uomo si distrugge con la politica senza principi etici; con la ricchezza senza lavoro; con l’intelligenza senza il carattere; con gli affari senza morale; con la scienza senza umanità; con la religione senza fede; e con l’amore senza il sacrificio di sé”. (Gandhi)
Quando l’Uomo capirà questo prenderà coscienza del fatto che c’è più gioia nel donare che nel ricevere. l’unico antidoto al denaro, soprattutto come l’abbiamo fatto diventare, è amare, amare e ancora amare, nonostante tutto!
Ma è anche vero, con tantissima evidente tangibile testimonianza, che c’è chi di questo giusto divino saggio spontaneo amore lo vuole sempre trasformare nel dio denaro… In qualche celato impensabile necessario modo è proprio sopprimendo e bandendo il DIO DENARO da tutto questo mondo che ci potrà essere grande spontaneo amore…..
Ci fu un tempo in cui la dea Artemide/Diana, sacrificando i sui possenti mortali/immortali Spartani si frappose alle superiori distruttive (ma ormai decadenti e corrotte) forze Atlantidei dalle cui ceneri discese la razza Cree…. Ma è anche vero che la saggezza antica è sempre riemersa in ogni luogo ed in ogni popolo di ogni tempo di questo nostro mondo…….