E’ pur dolce il ritrovarsi
per contrada sconosciuta.
Un ragazzo con la tuta
ora passa accanto a te.
Tu ne pensi alla sua vita
– a quel desco che l’aspetta.
E la stanca bicicletta
ch’egli posa accanto a sé.
Ma tu resti sulla strada
sconosciuta ed infinito.
Tu non chiedi alla tua vita
che testare ormai com’è.
Sandro Penna
Filed under: Emozione, Poesia | Tagged: bicicletta, contrada, E' pur dolce il ritrovarsi, Poesia, ragazzo, Sandro Penna, sconosciuta, strada, tuta, vita |
…”Tu NE pensi alla sua vita…” : ?
… “che TESTARE ormai com’è.” : ?
L’abitudine fa l’uomo , fa la donna, …. o ci deruba della visione del nuovo?
Buon giorno dolce Prof. Gabriele ..questa poesia nel mio cuore soffia e solleva.
È pur dolce il ritrovarsi (Sandro Penna)
È pur dolce il ritrovarsi
per contrada sconosciuta.
Un ragazzo con la tuta
ora passa accanto a te.
Tu ne pensi alla sua vita
– a quel desco che l’aspetta.
E la stanca bicicletta
ch’egli posa accanto a sé.
Ma tu resti sulla strada
sconosciuta ed infinita.
Tu non chiedi alla tua vita
che restare ormai com’è.
—————————————————————————————–
…Bisogna cominciare da “quella stanca bicicletta ch’egli posa accanto a sè” …
(Su consiglio di mia figlia Valentina, a commenyto del post: )
Carissima Tea, buongiorno. La poesia è emozione e serve a sollevare i cuori. L’abitudine, spesso, limita la visione del nuovo, ma non è detto che le due cose non possano coesistere. Baci
niente male, Valentina! 😉
“Camminavamo senza cercarci pur sapendo che camminavamo per incontrarci” (Julio Cortázar).
Carissimo Gabriele, ti piace? Un caro saluto a te e a tutti gli amici del blog.
Cara Elena, mi piace molto. Esprime l’imprevedibilità del destino ed il sapere inconscio dell’incontro. Baci baci
Per Emanuele
Valentina ringrazia. 🙂
Buon sabato, caro Prof.!
Ciascuno di noi è completamente isolato in se stesso
anche se tra noi i rapporti sono strettissimi,
la vita intera altro non è se non il tentativo
ininterrotto di ritrovarsi.
Thomas Bernard
Augurissimi, Gabriele caro. Possa essere questo, per te, un giorno assolutamente memorabile. Ti abbraccio forte… 🙂
Ciao, Anna. Buo sabato anche a te! Baci
Grazie, Luigi. Ti abbraccio forte anch’io.
AUGURI PROFFETTINO!!! Sembra incredibile che sia oggi il suo compleanno !!! Ma siamo sicuri??? Un’abbraccione!!! Gabriele AUGURI!!! Divertiti! Stasera è pure la luna giusta! Si salvi chi puó!! 😉 😉 😉 😀 😛 🙄 😎
Gabriele La Porta
Sospiri silenziosi, echi struggenti
immagini colorate di bruniana memoria
irrompono
cangianti pensieri come il vento che ci sfiora,
accarezza in un divenire
investigare nelle radici degli abissi
luogo di ibrida verità.
Porte aperte a dolori inascoltati
Sofferenze nascoste coperte da decori dignitosi
Il notturno cammino diventa luce
Luce di speranza ,luce di pietà ,luce di compassione
misericordia
dell’aurora dell’amore
………………….. il dolore dilata i molteplici cuori
di
calici deliziosi.
Naddeo Rosario
Buon compleanno Gabriele.
perdonami,non sono un poeta , sono riuscito a farti cosi gli auguri
viandantemente.
BUON COMPLEANNO, PROF 😉 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
We want more Vale…ntina 😉 !!!
Grazie Map,seguirò il tuo consiglio e questa sera mi divertirò. Con la luna giusta, poi… Baci baci
Carissimo Rosario, grazie. La tua lirica mi è piaciuta molto. Viandantemente. Un abbraccio.
Grazie, carissimo. Baci e abbracci.
Auguri di cuore per una serata speciale!
Grazie, Anna, per gli auguri e per il “Chiaro di luna”. Bacissimi
Tanta Gioia, Gabriele caro! Un abbraccio grande come il Mondo!
Ciao, carissimo. Baci e abbracci
che luna, ragazzi 😎 !! !
THE WHOLE OF THE MOON
–