(Gustave Courbet, Le vagliatrici di grano, 1853)
Filed under: Arte, Arte della memoria | Tagged: Arte, Femminile, Gustave Courbet, lavoro, Le vagliatrici di grano |
(Gustave Courbet, Le vagliatrici di grano, 1853)
Filed under: Arte, Arte della memoria | Tagged: Arte, Femminile, Gustave Courbet, lavoro, Le vagliatrici di grano |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.
esprime, questo artista, come la donna lavora: il lavoro della donna non è mai atto di separazione , nè di suddivisione dal resto della giornata… per la donna è quotidianità di amore, il lavoro della donna è sempre gestazione e crescita.
http://caffetteriadellemore.forumcommunity.net/?t=42060437
anche quando il lavoro è andare alla fontana… 😉