(Tiziano, Concerto campestre, 1509)
Filed under: Arte | Tagged: Arte, Concerto campestre, Tiziano |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.
valeria !
ho trovato in internet ne”lo studio di Afrodite” una spiegazione di questo “concerto campestre.” xò io me la canto così:
c’è tutto il sogno e il simbolo in questa atmosfera “di sogno,”
a me piace l’orizzonte a cui il quadro accompagna, passando x prat ie villaggi verso n un cielo varibile , tendente al senreno o alla nuovolo a seconfda di come ci sentiamo a seconda di come è la vita ? …..
buona domenica a tuuttiii
X Patrizia
Lo stesso quadro è stato postato tempo fa a “corredo” della definizione della Follia Poetica, secondo Marsilio Ficino. Ci sono Immagini che, ricorrendo spesso, in me rafforzano la Memoria del percorso fatto. Il mio è questo:
https://gabrielelaporta.wordpress.com/2011/07/14/marisilio-ficino-%e2%80%9cla-follia-poetica%e2%80%9d/
x valeria 🙂
patrizia