Oggi è il 17 febbraio… non dimentichiamolo mai…
Filed under: Eventi, Psiche | Tagged: Gabriele La Porta, Giordano Bruno |
Oggi è il 17 febbraio… non dimentichiamolo mai…
Filed under: Eventi, Psiche | Tagged: Gabriele La Porta, Giordano Bruno |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cultura/DallArchivio-Segreto-Vaticano-al-web-gli-atti-del-processo-a-Giordano-Bruno_312988424966.html
http://www.romalaica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=168:nel-nome-di-giordano-bruno-emancipazione-e-uguaglianza&catid=1:ultime&Itemid=83
20/12/09 Rai Notte – Speciale Inconscio e Magia – “Giordano Bruno: gli anni della magia”
Documentario su Giordano Bruno di Gabriele La Porta.
Giordano Bruno e la Magia sec. G LaPorta
Giordano Bruno e il Processo 1/2
Cara Anna,
grazie di cuore per questi preziosi contributi!
un abbraccio.
L’augurio di un weekend d’Amore. Ti abbraccio con tanto affetto, Gabriele… 🙂
Cara Anna Grazie, Rosa.
Gabriele, una buona giornata…….Gli ideali di giustizia non si devono dimenticare.
Ciao.
Buongiorno, carissimo. Grazie e ti abbraccio anch’io.
Buongiorno Rosa e un buongiorno a Gina… e, già che mi trovo, buongiorno a tutti gli amici del blog 🙂
Dio in ogni particella, Dio è la materia stessa… Le cattedre ai SAPIENTI non ai dogmatici, un università aperta a tutti gli amanti della scienza (o conoscenza).
La necessità di un Homo Novus!
Quanta attualità in queste parole.
Onore a chi con il suo esempio e con il suo sacrificio ha illuminato le postere coscienze.
W Giordano Bruno!
E W Gabriele La Porta che tanto fa per ricordare l’esempio di questo filosofo, troppo sottovalutato!
Siamo liberi di discutere di ogni cosa o c’è anche tutt’ora qualcuno che ti mette al rogo ? Ogni qualvolta succede qualcosa spunta l’opinione del papa al telegiornale…e se pura caso volessi sapere che ne pensa l’Iman di Torino o Il Rabbino di Roma ? O il Pope di S. Nicola dell’Alto? Cioè se volessi avere un’opinione anche di Margherita Hack ? O della comunità buddista a Bologna? O dei Valdesi? O magari di un luterano di Bolzano? Non capisco perchè l’Italia è l’unico paese dove ad ogni cosa che succede (tranne alla sparizione di Emanuela Orlando) sbuca la capuzzella del papa. Si i cattolici sono la maggioranza ma anche gli altri pagano il canone e non è detto che Sorgente di Vita e Protestantesimo non si potrebbero vedere ad orari più cristiani, tanto mica si corre il rischio di perdere fedeli ? E magari si potrebbe pure siccome noi paghiamo il canone per sapere le loro opinioni (del papa) magari fargli pagare L’ICI a noi (grazie Monti! E’ proprio vero, se il Papa non va alla Montagna Monti và dal Papa) che riunione interessante mi stavo dimenticando poi dei massi sempre dai Monti scendono, vivono qui da quanto? Da quando il diavolo si affacció dalla Montagna e disse a Gesù, guarda tutto questo è tuo…e si stabilì il potere temporale… Ma Gesù gli disse, no grazie, è troppa roba e siccome bisogna dare a Cesare ció che è di Cesare mi arriva la finanza e non è il caso. (Non c’era ancora Previti).
Lui che offrì la faccia al vento,
la gola al vino e mai un pensiero
non al denaro, non all’amore né al cielo.
18 FEBBRAIO
CIAO FABER … AMICO FRAGILE
–
Io penso, cara Map, che la società odierna offra soltanto una illusoria ed ingannevole forma di libertà di parola…in realtà chi si uniforma al pensiero del momento, sia politico sia religioso sia modaiolo eccc, allora va bene, chi invece ragiona col proprio cervello, e lagari col cuore anche, ma non si conforma alla amssa. bhè quiello è da mettere al rogo!! Forse ai nostri tempi il rogo col fuoco e le fiamme è stato sostituito con roghi che danno meno spettacolo nelle piazze, ma magari lo offrono attraverso le pagine dei giornali o dei media…insomma a me sembra che tutta questa libertà di parola e di pensiero per la gran parte della società sia solo utopia!
Ecco perchè chi come noi si sente libero dentro e si sente libero nelle proprie idee non deve assolutamente lasciarsi coartare dalla masssa senza idee….
mai rinnegare la libertà delle idee, la libertà di pensiero e la libertà della parola…
NON DOVRESTI CONOSCERE LA DISPERAZIONE
Emily Bronte
Non dovresti conoscere la disperazione
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione
– seppure
le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall’inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d’autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione!
grazie Anna per il prezioso lavoro e grazie Gabriele