“Mi hanno chiamato folle; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell’intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell’intelletto in generale”.
Edgar Allan Poe
Filed under: Follia, Pensieri Liberi | Tagged: Edgar Allan Poe, esaltazione, Follia, glorioso, Intelletto, malattia, mente, profondo |
“Follis” in latino era il mantice per alimentare il fuoco. Da qui “folle”, perché è vuoto, o ha la testa piena d’aria 😀
Ma senza quella follia il fuoco morirebbe…
La Merini in una poesia senza titolo scrive: il poeta
milita per se stesso/ assurdo e in compagnia di nessuno, con solo/ le sue vele al vento e la sua parola nel/ cuore.
E’ il portatore della follia magica, degli/ orizzonti-finestra chiusi sul mondo/ e aperto a tutti i domini possibili./ Lusinghiera forza del creato/ il poeta interroga il mondo intero/ e le sue incertezze.
In un’altra poesia scrive:
Tu, Dio, mi destinasti ai poemi
e per queste grandi vicende
mi hai dato tenebre grandi,
il male oscuro mi sorveglia di notte
ed è come una grossa arpia con ali di diamanti.
Buona giornata a tutti gli amici del blog
viki
Folle è chi ha fantasia, follia è essere artisti, essere fuori dai canoni…Essa per me è voglia di vita. Ciao a tutti.
Rosa
Un abbraccio, Gabriele.
Rosa
Ciao, Rosa carissima. Baci baci
Ciao, Rosa 🙂 buona dì di cuore..
Ciao Tea, e baci.
niente è stao scritto di più chiaro sullo stato di follia che le parole illuminate e meravigliose di Poe. la follia è l’unico modo per descrivere l’indescrivibile e per viverlo… con buona pace di chi non lo capisce, il folle …
la folla di pensieri è la prima associazione logica che mi torna alla mente… la mente nella quale si assiepano mille comprensioni…da esprimere con poche frasi? sarebbe possibile solo per fini utilitaristici se non fossero così densamente vissute di emozioni…. e nulla, NULLA, fa emozionare quanto riuscire a comprendere la follia l’uno dell’altro…
baci
Care amiche,
un pizzico di follia è indispensabile nella vita
Lui che offrì la faccia al vento,
la gola al vino e mai un pensiero
non al denaro, non all’amore né al cielo.
18 FEBBRAIO
CIAO FABER … AMICO FRAGILE
–
Spero di potermi sparare in testa il giorno in cui inizierò a fare sfoggio della mia incontinenza come fosse obbligo divino assistervi.
Paolo Conte un uomo vecchio come è vecchio il vino migliore, sempre migliore, più caldo, più allappante al gusto, con odore di botti antiche, fragranza di fiori di borragine blù, occhi di giunchi che si intrecciano sui fiumi veneti ..all’infinito ..verde..zufola il dio Pan affacciandosi ..meravigliosa è la vecchiaia speziata di chi ha l’anima per sentire e fare rabbrividire…
………………………………………………..(1988)
Nulla è cosa facile
per chi è stato
folle!!!
eppur cammina
……su sentieri altri…
……dall’altro lato
migliaia di visi
identici, Sguardo
Schernitore
Lui sorride non sente
Sua diversità!
L’amor più non lo cerca…
Né lui, Venere più vede in loro
In quei visi Uguali!
Continuo il suo folle ridere
E negli occhi, il mare…
……………………………………..(1986)
È l’imbarazzo,
Lei: cosa?
che mi fa tremare..
è l’imbarazzo che
mi parla…
osare nel
…linguaggio stantio…
Non è forse meglio,
IL silenzio di un abbraccio
Nella pen’ombra …
Un piccolo fascio
Di luce che penetra
Dai fori della tapparella
Quel sottovoce, bisbigli
che pian piano
Lascian ad-dormire
Il sorriso nell’anima
Chiedi, domani?
Sottovoce rispondo
oggi è, domani…
Sentendoti scaldare
Il tuo viso sul mio petto…
Quale serenità mi doni!…
Sentire in questa notte,
IL Segreto Presente!!!
niente …chiacchiere, caro Innominato?
allora ‘mettete dei fiori nei vostri cannoni’ ? … ehi”!!!!!!!!!!
🙂 uffa … non sparate cassate…..!
🙂
e ancor meglio… il cuore nelle nostre parole 😀
La follia è anche questo?
“Il trickster, spesso un ladro o un folle, è colui che mette in moto cambiamenti imprevedibili nelle storie. Non crea, ma concrea, dando alla creazione aspetti imprevedibili, o, in alternativa, distrugge il mondo conosciuto o l’ordine costituito, creandone uno differente”
Wichipedia
ma…
buon giorno!
patrizia
Cara Tea e caro Raf, i ricordi più belli della mia esistenza, li ho vissuti, in Sicilia, la terra delle arance, dei profumi, e , anche la terra dei sogni e dell’ avvenire.
NESSUNA REGIONE , IN ITALIA, E’ COSI’ BELLA, SOLARE E MAGICA , COME QUESTO GIARDINO DELL’ AMORE E DELLA PASSIONE.
Eppure davanti, l’ incanto di un tramonto, un cartone animato, giocattolo e poesia di un bimbo, davanti una ricetta delle nostre nonne, ci sono persone che evocano il suicidio, la morte.
La bugiarda e flaccida stampa, sa parlare solo di cattiveria, per questa terra, che vive, non sulla mafia, ma sull’ amore e sull’ onestà.
LA STAMPA ITALIANA E’ FONDATA SULLA POLEMICA E SULLA TRAGEDIA UMANA . I GIORNALISTI, NON FANNO ALTRO CHE CRITICARE L’ ITALIA.
Signori che mi leggete, sapete perchè i giornalisti scrivono, per esempio: ” L’ ITALIA E’ UN PAESE ARRETRATO RISPETTO ALLA GERMANIA, ALLA FRANCIA, ALL’ INGHILTERRA ? ”
Perchè sono complessati, e, celebrando la Germania o la Francia, essi vogliono far capire che appartengono ad un’ altra mentalità, ad un’ altra evoluzione umana, non quella italiana.
SCRIVONO, COME, SE FUORI DALL’ ITALIA, AVESSERO RISOLTO TUTTI I PROBLEMI DELLA TERRA.
Se fossero più sani di mente, dovrebbero celebrare l’ Italia con tutta la crisi, avere coraggio, non temere nulla, stimolare questa terra a vincere, non sentirsi mai sconfitti, anche davanti alle più grosse difficoltà.
Signori ! Bastano tre giorni di freddo, a luglio, tre giorni di caldo, basta un raffreddore, un pò di pioggia, basta che Belen fa vedere l disegno di una farfallina, con un innocente spacco,
TUTTO SI TRASFORMA IN TRAGEDIA E DRAMMA.
Poi chi vive l’ esperienza del grande fratello, la televisione e la stampa li trasformano in divi e uomini famosi.
Finisco : A Santoro e ad altri, per criticare la destra, la sinistra , le escort di Berlusconi e l’ Italia, questo è il suo lavoro, la gente lo stima, gli danno, per poche ora la settimana, circa un milione di euro all’anno.
Ad un professore di Liceo Classico, lo stipendio è circa di 1500 euro al mese.
Non è un divo, non è famoso, non è celebrato, tuttavia costui rappresenta la cultura, l’ arte, l’ amore, l’ anima, la musica, l’ onestà, la formazione E IL FUTURO DELLE GRANDI SCOPERTE.
Grazie Carissimo Luigggggione,
sono sagge giuste parole…. 😀
Professore, essere folle è chi ha compreso, sottolineo, COMPRESO tutto?
No, ma potrebbe essere sulla via. Un abbraccio.