“Pensa. Ne sei capace. Sopratutto non devi fuggire nel sonno-dimenticare i dettagli – ignorare i problemi – costruire barriere fra te e il mondo e le allegre ragazze brillanti – ti prego, pensa, svegliati. Credi in qualche forza benefica al di fuori del tuo io limitato. Signore, signore, signore: dove sei? Ti voglio, ho bisogno di te: di credere in te e nell’amore e nell’umanità…”
Sylvia Plath
Filed under: Memoria, Ombra | Tagged: allegre, brillanti, dettagli, Diario, dimenticare, fuggire, ignorare, Mondo, problemi, ragazze, Sylvia Plath, umanità |
Considerando l’argomento, oggi canto con Alda Merini:
Mi abita il cuore…
“L’ora più solare per me
quella che più mi prende il corpo
quella che più mi prende la mente
quella che più mi perdona
è quando tu mi parli.
Sciarade infinite,
infiniti enigmi,
una così devastante arsura,
un tremito da far paura
che mi abita il cuore.
Rumore di pelle sul pavimento
come se cadessi sfinita:
da me si diparte la vita
e d’un bianchissimo armento io
pastora senza giudizio
di te amor mio mi prendo il vizio.
Vizio che prende un bambino
vizio che prende l’adolescente
quando l’amore è furente
quando l’amore è divino”
“Se tutto un infinito ha potuto raccogliersi in un corpo come da un corpo disprigionare non si può l’immenso?”
(Alda Merini)
E canto insieme ad Antonia Pozzi:
Confidare
Ho tanta fede in te. Mi sembra
che saprei aspettare la tua voce
in silenzio, per secoli
di oscurità.
Tu sai tutti i segreti,
come il sole:
potresti far fiorire
i gerani e la zagara selvaggia
sul fondo delle cave
di pietra, delle prigioni
leggendarie.
Ho tanta fede in te. Son quieta
come l’arabo avvolto
nel barracano bianco,
che ascolta Dio maturargli
l’orzo intorno alla casa
Trovare le radici dell’amore umano : quel dio di cui la nostra anima serba nostalgia… (parafrasando Thomas Moore)
… La saggezza “accolta” in un fiore di campo: il Dio in Noi, Noi in Dio.
Ti do me stessa
le mie notti insonni,
i lunghi sorsi
di cielo e stelle – bevuti
sulle montagne,
la brezza dei mari percorsi
verso albe remote.
Ti do me stessa,
il sole vergine dei miei mattini
su favolose rive
tra superstiti colonne
e ulivi e spighe.
Ti do me stessa,
i meriggi
sul ciglio delle cascate,
i tramonti
ai piedi delle statue, sulle colline,
fra tronchi di cipressi animati
di nidi –
E tu accogli la mia meraviglia
di creatura,
il mio tremito di stelo
vivo nel cerchio
degli orizzonti,
piegato al vento
limpido – della bellezza:
e tu lascia ch’io guardi questi occhi
che Dio ti ha dati,
così densi di cielo
profondi come secoli di luce
inabissati al di là
delle vette.
Antonia Pozzi
A Bea…
A volte, quando le anime sono piccole
e in primo luogo sono piccole le cose,
dobbiamo lasciarle stare
nei loro momenti bui,
perché vengano alla luce
in quella che è la loro stagione.
Ma il gesto di lasciarle a sé stesse
dev’essere un gesto d’amore.
K. Gibran
A Bea…
Nessun rapporto umano
dà l’uno in possesso dell’altro.
in ogni coppia d’anime
i due sono assolutamente diversi.
In amicizia come in amore,
i due, a fianco a fianco,
sollevano le mani
insieme
per trovare ciò che né l’uno né l’altro
può raggiungere da solo.
K. Gibran
Caro Gabriele,
dopo varie vicissitudini personali sono tornata a “casa-blog”….
non so dirti quanto tu e tutti gli amici mi siete mancati…
….era da qualche tempo che non aprivo il blog e….”nulla accade per caso”, come smepre nella vita ed in specie in questo angolo fatto di magia!
Con tanto affetto, ti mando un caro abbraccio, Bea!
Cara Valeria,
grazie, grazie grazie….entrare qui e trovarti e trovare queste due poesi di Gibran che mi hai affettuosamnete dedicato mi ha ricolmato il cuore di gioia…sai sempre come toccarmi il cuore!
Con profondo affetto,
ti mando un grosso bacione…
Carissime/i
Map, Tea, Anna, Rosa, Majò, Giuseppe, Mel, Patrizia e Innominato, e tutti gli altri ovviamnete
eccomi di nuovo tra voi, eccomi di nuovo inq uesta grande “famiglia” virtuale, che per quanto mi riguarda è diventata quyalcosa di vero, concreto e tangile…e trovo ciò straordinario!
…lasciatemi dire una cosa prima di buttarmi nelle mie lunghe disquisizioni del “fare anima”…già, mò me dovete risopportà, come se dice a Roma:
siete state tutti pieni di sincero affetto nei mie confronti in questo periodo diffilice. Grazie per tutte le vostre parole piene di preoccupazione, affetto e amorerevole premura. Non a tutti l’ho detto, ma nelle vostre mail e nei vostri interventi nel blog ho trovato speranza e forza…e dirvi grazie è davvero poco! siete stati davvero importanti per me…anche se non sempre ho potuto rispondervi.
Posso dirvi però che voglio a tutti voi un bene davvero sincero che mi viene dal cuore!!!!
….allora raccontamenti qualcosa…
Un bacione grande grande a tutti
Capita spesso di essere ad dei bivi, sull’orlo del baratro o in un tunnnel buioi…in tutte queste situazioni trovare la forza per rialzarsi è qualcosa che sembra imposisbile, una chimera….purtroppo anche l’esortazione più amorevole e sincera in certi frangenti non raggiunge il cuore più sofferente ed inaridito….
è difficile credere o esortare a far credere inq ualcosa quando tutto va nella direzione sbagliata…ma credo sia anche vero non arrendersi…trovare smepre qualcosa, anche una piccola cosa, in cui credere e da lì pian piano ricominciare la rinascita….
forse che la chiave sia l’amore?
Un piccolo spicchio di luce
si scaglia
nell’ infinito
Universo
e cresce
cresce fino a gonfiarsi
cresce
cresce
fino a espandersi
nell’ infinito
è la luce del cuore
che irradia
tutto
fino a illuminare ogni particella vivente
di un palpito
d’ amore…
by Mel
Credo che questa vita valga la pena di essere vissuta(in sè)
sopratutto per due meravigliosi motivi:
L’ amore e l’ amicizia….
Questi ultimi fanno brillare questa vita, che altrimenti sarebbe piatta e un pò meno colorata. L’ amore e gli amici sanno dare il giusto valore alla vita ossia immenso.
Penso che credere in queste cose, nell’ umanità e in ciò che c’è di positivo in questa vita possa donare una vita felice..
l’ umanità secondo me è una delle qualità migliore, perchè per me è la comprensione e la condivisione di ciò che di positvo c’ è nelll’ uomo, il senso si solidarietà e fratellanzae il benessere che uno può dare all’ altro, aprirsi con “umanità”, generosità all’ altro, senza giudicare, ma comprendere…
Secondo me è la parte più nobile che c’ è nell’ uomo, si è anche molto difficile fare ciò, ma vale la pena provarci.
La nostra umanità è qualcosa che ci eleva, è straordinariamente bella e semplice nel suo modo naturale di esprimersi.
credo proprio che valga la pena credere in tutte queste cose positive e anche viverle!!!
provarci realmente fino in fondo!!!
vivere:
che bella esperienza!
🙂
credo che ognuno di noi sia nato per essere felice, per la gioia, credo che il senso ultimo della vita stia in questo..
…certo il cammino può risultare “minato”: gli eventi, imprevisti, tante , tante cose…etc.. che tutti i giorni tutti viviamo, però
odi tanto in tanto fa bene al cuore e all anima ricordare perchè si vive, per essere felici…nonostante le traversie che ci sono: molteplici, infinite…è bello vivere per essere felici, gioire, poter gioire..
Ecco assaporare per un attimo quella cosa che rende tanto dolce tutte le amarezze: la vita ecco basta un solo attimo per ricordarci il sapore gustoso della vita…
amare un pò di più questa vita..amarla..provarci e gustarla come ognuno di noi può e riesce, però farlo, rpovarci col cuore!!!
Tutto questo da molto sollievo all’ anima e alla vita stessa, per me…
è tutto molto piacevole in quest’ ottica..
poter pensar per un sussulto di essere privilegiati nel poter vivere, solo un attimo, a prescindere dallo stato in cui si è , dal momento in cui si vive, dai mille fattori che ci sono che rendono ralativo questo concetto, cncersi per un minuto ill lusso di pensar questo..solo un istante..
…saper sorridere
e amare
(due grandi concetti, difficile anche da metter in pratica, ma così pieni da riempire ogni angolino lontano della tua unica e inestimabile vita, da farti scoppiare il cuore di felicità
😀
Cara MEL,
sottoscrivo ogni tua parola. Credo con fermezza che, nonostante le tante e tante difficoltà che la vita ogni giorno ci possa mettere dinanzi, valga smepre la pena vivere…vivere ogni attimo, ogni istante nella tua pienezza, nella sua eternità. apprezzare quel singolo momento per quello che di unico ci offre, sia una frase, una parola, un’emozioine, un sorriso…nella vita nulla torna, tutto passa e a noi esseri umani ci è dato solo il dono del vivere l’istante e del ricordo…per quanto mi riguarda, sto imparando a vivere appieno ogni singolo istante, ad apprezzare il valore inestimabile di ogni singolo istante ovunque mi trovi o con chiunque mi trovi!
Del resto questo è il vivere….e poi anche io credo nell’amore e nelal sua forza….dei suoi sorrisi offerti con spintaneità, delle sue parole a volte dette a volte celate nel fondo del cuore e di cui solo gli occhi sono messageri….credo che bisogna vievere e credere ancora in quei valori umani e morali che hanno contraddistinto l’umanitas del passato….oggi forse certi valori sono quasi scomparsi, ma non morti per fortuna e sta a noi che ancora crediamo nella forza emotica di un sorrisro, di uno sguardo, di una carezza, di un oincontro, che crediamo nell’amore, che viviamo le emozioni e ci piace emozionare ed emozionarci, sta a noi continaure a far vivere questi valori unici che partono e terminano nell’amore…amore per la vita, per noi stessi, per il prossimo e per il mondo…..
un bacione
Cara Bea, ti comprendo…..per me, per tutti è difficile. Un saluto, Rosa
Cara Beatrice, ti abbraccio anch’io con tanto affetto. Baci baci
Ben tornato Bea: una carezza
volev scriv ben tornatA
Un caro saluto a Rosa 😀
Bea! 😀 Cara Bea, non ci resta che lasciarci trasportare da quest’onda di affetto che hai provocato tu, non vedi?, per passare sopra qualunque “ostacolo” si presenti d’ora in poi! Mi rimangio Pinocchio, così galleggio meglio, con un pezzo di legno nel pancino!!! Mi dipiace “sgarrare” il regime… dietetico, ero rinsecchita (un po’ anche dentro!) come una lisca…, ma davvero mi mette allegria il tuo sperato rientro e allora… 😀
A presto, un bacio!